mag 25
Il MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI di Voghera ha istituito un premio annuale
“Lorenzo Mutti - Azioni di volontariato e solidarietà“
che quest’anno verrà devoluto ad un alunno dell’ITAS “C. Gallini”
(alunno individuato meritevole Simone Vescovelli 5B-VE)
che verrà consegnato presso l’Aula Magna dell’Istituto
domenica 29 maggio 2022 alle ore 14.30
La popolazione è invitata
Premio Lorenzo Mutti 2022 (cliccare per leggere le locandine)
set 17

Cliccare qui sotto per leggere
Cliccare su www.vatican.va per avere le ultime Novità di Papa Francesco
ORARI SANTE MESSE delle principali Chiese/ Parrocchie di Voghera Continua a leggere
feb 03
Visto il perdurare della pandemia da Covid19 abbiamo ritenuto di dare la possibilità
di iscriversi all’Associazione, oltre che in Sede, anche on-line
eseguendo un bonifico su c/c bancario il cui IBAN è:
IT22N0823456400000000613705
presso la BANCA CENTROPADANA di Voghera, Piazza Duomo
e restituendo il modulo contenete l’Informativa sul trattamento dei dati personali
Infor_tratt_dati_pers_ 2022 (cliccare qui a lato)
debitamente compilato e sottoscritto
Quota associativa € 15,00 (invariata)
feb 28
“CENTRO DI ACCOGLIENZA ALLA VITA VOGHERESE” ODV: GUERRA IN UCRAINA
di Milena Pezzoni
@ Riproduzione Riservata del 28 febbraio 2022
CARI LETTORI VOGHERESI E NON, ABBIAMO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO E DELLA VOSTRA SOLIDARIETA’ PER TUTTI I BAMBINI UCRAINI. Continua a leggere
mar 30
SERVIZIO CAF MCL
SI RICEVE UNICAMENTE SU APPUNTAMENTO
recapiti:
0383 1931844 - il lunedì e giovedì dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 17.00
379 1935197 - il martedì e mercoledì dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 17.00
cafmclvoghera730@gmail.com (vale anche per invio 730 e documentazione)
———————————————————————————————————--
SERVIZIO PATRONATO SIAS
SI RICEVE UNICAMENTE SU APPUNTAMENTO
recapiti:
0383 42980 - il lunedì, martedì e mercoledì dalle 9.30 alle 11.00
siasvoghera@gmail.com
QUESTO SERVIZIO E’ SOSPESO FINO A NUOVE DISPOSIZIONI PER CARENZA DI PERSONALE
mag 26
Armi, fino a quando il muro di gomma respingerà la ragione?
Fabio Carminat - da www.avvenire.it mercoledì 25 maggio 2022
I primi a reagire sono stati loro, perché quello che hanno passato dieci anni fa si è ripresentato intatto davanti ai loro occhi, ha fatto breccia nel loro ricordo che speravano fosse rimasto meno forte.
Continua a leggere
mag 14
Famiglia e futuro, subito un patto sociale e politico
Redazione Internet - Da www.avvenire.it venerdì 13 maggio 2022
Stamani confronto con il mondo della comunicazione, della politica e del lavoro. In serata, lo spettacolo teatrale Continua a leggere
mag 02
“Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri” (Gv 13,34).
Siamo nel momento dell’ultima cena. Gesù, a mensa coi suoi discepoli, ha appena lavato loro i piedi. Di lì a qualche ora verrà arrestato, condannato a morte, crocifisso. Quando il tempo si fa breve e si avvicina la meta, si dicono le cose più importanti: si lascia il “testamento”. Continua a leggere
apr 30
Ordinanza. Mascherina: resta l’obbligo su bus e in altri luoghi (ecco quali)
Redazione Internet giovedì 28 aprile 2022 - da www.avvenire.it
Non sarà più obbligatoria nei bar, ristoranti, negozi. Raccomandata invece nei luoghi di lavoro. Rischio confusione. Stop al Green pass Continua a leggere
apr 27
Il Papa: chi può fermare la guerra, ascolti il nostro grido di pace
Redazione Internet - da www.avvenire mercoledì 27 aprile 2022
Le scuse di Francesco: vi saluterò seduto, questo ginocchio non finisce di guarire Continua a leggere
apr 25
Macron rieletto: le sfide del nuovo mandato
Daniele Zappalà, Parigi - da www.avvenire.it lunedì 25 aprile 2022
Emmanuel Macron 5 anni dopo vince ancora. Il presidente ottiene il 57,2% dei voti al ballottaggio, Le Pen al 42,8% Continua a leggere
apr 24
Una promessa da mantenere
Marco Tarquinio - da www.avvenire.it 24 aprile 2022
Domani celebreremo con gratitudine di cittadini il 25 Aprile, il settantasettesimo. Continua a leggere
apr 23
Un perfetto cerchio letale
Francesco Gesualdi - Da www.avvenire.it venerdì 22 aprile 2022
I drammi peggiori dell’invasione russa sono vissuti dai cittadini ucraini che muoiono sotto le bombe, ma la guerra sta provocando conseguenze anche a distanza, facendo sentire i propri effetti soprattutto sui più poveri. Le sperimentiamo noi stessi, in particolare nel settore energetico e quello alimentare. E i più poveri del mondo le subiscono ancora di più. Continua a leggere
apr 16
La grazia del pianto
Riccardo Maccioni - da www.avvenire.it sabato 16 aprile 2022
Esiste un silenzio che non è assenza di parole ma vocabolario del cuore, respiro profondo dell’anima, preghiera. Continua a leggere
Commenti recenti