mag 19
Emilia Romagna, come aiutare le migliaia di persone sfollate dopo l’alluvione
Redazione Internet - da www.avvenire.it venerdì 19 maggio 2023
Pioggia, le esondazioni e i danni: ecco è possibile sostenere anche a distanza le persone coinvolte nei territori colpiti da maltempo. Caritas in prima linea: come donare Continua a leggere
dic 01
Anche quest’anno riteniamo di dare la possibilità
di iscriversi all’Associazione, oltre che in Sede, anche on-line
eseguendo un bonifico su c/c bancario il cui IBAN è:
IT22N0823456400000000613705
presso la BANCA CENTROPADANA di Voghera, Piazza Duomo
e restituendo il modulo contenete l’Informativa sul trattamento dei dati personali
Infor_tratt_dati_pers_ 2022 (cliccare qui a lato)
debitamente compilato e sottoscritto
Quota associativa € 15,00 (invariata)
dic 01
TUTTI I SERVIZI SONO SOSPESI PER FERIE DAL 5 AGOSTO AL 27 AGOSTO 2023
PER APPUNTAMENTI E INFORMAZIONI
TELEFONARE ALLO 0383-42980
DAL LUNEDI AL GIOVEDI DALLE 10.00 ALLE 12 E DALLE 16.00 ALLE 17.00
————————————————————————————————————————— Continua a leggere
nov 29
Mod. 730 - Mod. Unico - IMU e TARI - Modello RED - ISEE - Inv. Civ. - Gestione Colf e Badanti
Patronato SIAS Servizi Offerti - Bonus Sociali e RDC - Pacchetto famiglia Regione Lombardia - Bonus Gas, energia, idrico
Successioni e Donazioni - Rapporti con Enti e Locazioni
Comunichiamo ai ns. clienti che desiderano inviare la documentazione del mod. 730 via mail, che il servizio verrà gestito esclusivamente dal 2/5 al 14/7/2023 compreso tramite la mail dedicata:
cafmclvoghera730@gmail.com
Si prega di inviare i file in formato PDF e qualora la documentazione non fosse completa si procederà con un appuntamento presso i ns. uffici
apr 18
Per leggere il Vangelo aprire il file www.lachiesa.it
mag 25
Pentecoste, la sinfonia di linguaggi dello Spirito
Ermes Ronchi - DA WWW.AVVENIRE.IT giovedì 25 maggio 2023
Domenica di Pentecoste Anno A Continua a leggere
mag 19
Emilia Romagna, il Papa: impressionante disastro, prego per le vittime
Redazione Internet - da www.avvenire.it giovedì 18 maggio 2023
Telegramma di Francesco indirizzato al presidente della Cei il cardinale Zuppi. Il Pontefice rivolge un pensiero a chi ha perso la vita nelle calamità che si è abbattuta in questi giorni nella regione Continua a leggere
mag 12
Il diritto negato di vivere a casa
Paolo Lambruschi - da www.avvenire.it venerdì 12 maggio 2023
Emigrare dovrebbe essere una libera scelta. Continua a leggere
mag 12
Il Papa: politiche lungimiranti alimentino la speranza
Gianni Cardinale - da www.avvenire.it venerdì 12 maggio 2023
Il discorso di Francesco: oggi “mettere al mondo dei figli viene percepito come un’impresa a carico delle famiglie” Continua a leggere
mag 02
“Amatevi gli uni gli altri con affetto fraterno, gareggiate nello stimarvi a vicenda” (Rm 12,10).
Maggio 2023 Continua a leggere
mag 02
Ecco perché maggio è il mese di Maria
Riccardo Maccioni - da www.avvenire.it omenica 30 aprile 2023
Maggio è tradizionalmente il mese dedicato alla Madonna. Dal Medio Evo a oggi, dalle statue incoronate di fiori al magistero dei Papi, l’origine e le forme di una devozione popolare molto sentita Continua a leggere
mag 01
Ok al dl lavoro. Niente conferenza per Meloni: è il taglio fiscale più importante
Redazione romana - DA WWW.AVVENIRE.IT lunedì 1 maggio 2023
Il video della premier. Le misure varate: il taglio di tasse e contributi sale di altri 4 punti per i redditi fino a 25mila euro. A 3mila euro tetto ai benefit per i dipendenti con figli Continua a leggere
mag 01
Così il protagonismo dei giovani dona speranza per il futuro di tutti
Luigi Renna - da www.avvenire.it domenica 30 aprile 2023
L’arcivescovo Luigi Renna ricorda le esperienze progettate e messe in atto e i possibili modelli inclusivi nell’ambito del lavoro Continua a leggere
apr 25
Contro la malaria c’è un vaccino efficace e l’Africa ci crede
Paolo M. Alfieri - da www.avveniore.it martedì 25 aprile 2023
L’antidoto di Oxford ha un’efficacia del 77%. In attesa del sì definitivo dell’Oms, da Ghana e Nigeria primo via libera mentre altri 10 Paesi premono. Nel 2021 oltre 600mila le vittime Continua a leggere
Commenti recenti