Riceviamo e pubblichiamo
La legge del più forte (cliccare per leggere)
La legge del più forte (cliccare per leggere)
Zuppi: «Francesco parla a tutti e condivide la sua fragilità con noi»
Mimmo Muolo - DA WWW.AVVENIRE.IT - domenica 16 marzo 2025
Il presidente della Cei: preghiera e affetto per il Papa, questo mese di malattia dà ancora più vigore e credibilità al suo ministero petrino. Grazie a lui, siamo spinti a maggiore corresponsabilità Continua a leggere
Il mondo cattolico scende in piazza per l’Europa della pace
Marco Iasevoli - da www.avvenire.it - sabato 15 marzo 2025
Le sigle del cattolicesimo aderiscono alla mobilitazione smarcandosi dalle polemiche tra i partiti. No al riarmo degli Stati senza integrazione politica Continua a leggere
Milano città proibita alle famiglie. «Noi, in 4, costretti in un bilocale»
Ilaria Solaini - da www.avvenire.it - sabato 15 marzo 2025
L’impatto della speculazione edilizia:Davide e Anna, con due bambini, tra gli “espulsi” dal loro storico quartiere. Il 70% degli under 35 per il mutuo deve farsi aiutare dalla famiglia di origine Continua a leggere
Il 1789 abbatté il re. E creò patriarcato e capofamiglia
Giuseppe Bonvegna - da www.avvenire.it - domenica 9 marzo 2025
Tradotto il saggio di Farge e Foucault sulla collaborazione tra popolo e sovrano nel controllo sociale. Un sistema paternalista ma caratterizzato da parità di genere, la cui fine emarginò la donna Continua a leggere
San Francesco, compagno di viaggio fra le paure del cambiamento d’epoca
Roberto Repole - dsa www.avvenire.it - domenica 9 marzo 2025
La riforma della Chiesa, il possesso dei beni, la fraternità universale: temi di oggi ma che hanno caratterizzato anche la profezia del Poverello. La riflessione del cardinale Repole Continua a leggere
Partecipare per dire no a qualsiasi discriminazione
Daniela Fumarola - da www.avvenire.it - sabato 8 marzo 2025 Continua a leggere
«Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio?» (Lc 6,41).
Mar 1, 2025
Disceso dalla montagna, dopo una notte di preghiera, Gesù sceglie i suoi apostoli. Giunto in un luogo pianeggiante rivolge loro un lungo discorso che inizia con la proclamazione delle Beatitudini. Continua a leggere
Commenti recenti