ott 26
da www.vivopavianotizie.com del 26 ottobre 2012
di Red
Torrazza Coste, 26 ottobre 2012 - Si svolgerà da sabato 17 novembre a lunedì 19 novembre il Premio Miglior Chef Emergente del Nord Italia 2013 presso il Centro di Ricerca Formazione e Servizi del Vino a Riccagioia di Torrazza Coste (nella foto). L’attività della struttura è rivolta a tutti i settori del mondo vitivinicolo ed opera sia livello regionale che nazionale in collaborazione con le Università e con altri centri di ricerca e formazione della Lombardia. Una sede quindi ideale per un evento a carattere enogastronomico, che abbiamo potuto realizzare grazie alla collaborazione e sostegno della Camera di Commercio di Pavia. Continua a leggere
ott 26
NUOVI SPAZI ESPOSITIVI - A Milano, nell’ex sede della Banca Commerciale Italiana.
Clicca qui per leggere l’articolo 20121026-arte
ott 25
da www.avvenire.it del 25 ottobre 2012
MISSIONI ALL’ESTERO
Un militare italiano è morto e altri tre sono rimasti feriti oggi a seguito di uno scontro a fuoco con un gruppo di insorti nel sud-est dell’Afghanistan. Lo riferisce lo Stato maggiore della Difesa, spiegando che il caporale Tiziano Chierotti, 24 anni, originario di San Remo, gravemente colpito all’addome, “si è spento per il repentino aggravarsi delle condizioni cliniche nonostante i tentativi di rianimazione”. Gli altri tre feriti non risultano essere invece in pericolo di vita. In una nota, lo Stato maggiore spiega che la sparatoria, in cui è stato ucciso anche un militare afghano, è avvenuta alle 13,40 (in Italia erano le 12,10) nel distretto di Bakwa, a sud di Herat, mentre era in corso un’operazione congiunta della Task Force South East dell’esercito afghano. Continua a leggere
ott 22
di Alessio Alfretti
Codevilla, 22 ottobre 2012 - A Codevilla sta per nascere una nuova piazza. Sorgerà dove oggi c’è il cortile dell’ex Società Operaia, uno spiazzo verde che ormai era praticamente in disuso. Ruspe e operai sono già al lavoro per preparare il fondo da pavimentare. Entro poco tempo il Comune potrà avere una nuova area dedicata alla sosta, che arriva a portare una boccata d’ossigeno in una zona molto caotica del territorio cittadino. Continua a leggere
ott 21
da www.avvenire.it del 20 ottobre 2012
LA DIFESA DELLA VITA
I numeri non tornano. Sono quelli sugli aborti contenuti nella relazione del ministero della Salute, che come minimo «non tengono conto di tutti i fenomeni legati alle interruzioni volontarie di gravidanza». Lo spiega il Movimento per la Vita nel suo “Esame critico della Relazione ministeriale dell’8 ottobre 2012 contenente dati preliminari 2011 e dati definitivi 2010″. Relazione nella quale «c’è un po’ di esultanza per la riduzione degli aborti -, ha detto ieri il presidente del Movimento, Carlo Casini, nella sua conferenza stampa a Montecitorio,-, ed anche noi crediamo che si siano ridotti un pochino, però non così come dice il ministro». Continua a leggere
ott 20
Da www.avvenire.it del 20 ottobre 2012
IL FORUM
Alla fine la sintesi la fa Carlo Costalli: il processo di nuovo protagonismo dei cattolici in politica va avanti. Dario Antiseri lo incalza partendo dalla filosofia per arrivare alla praticissima constatazione di un Paese in cui «la Caritas distribuisce 7 milioni di pasti» per cui, senza il contributo della Chiesa «saremmo al tracollo con le piazze invase da accattoni». Continua a leggere
ott 19
di Marianna Bruschi
PAVIA. Più matricole a Economia e Farmacia. E l’aumento è legato (anche) al fattore test che quest’anno non c’era. Ma cresce anche Lettere e in particolare i corsi di lingue, filosofia e comunicazione. Segno meno per Scienze politiche, Ingegneria, Giurisprudenza e Scienze. Ma nel complesso le lauree triennali portano un leggero incremento di matricole per l’ateneo pavese.
Il servizio completo sulla Provincia Pavese di oggi, 19-10-2012
©RIPRODUZIONE RISERVATA
ott 19
Da www.avvenire.it del 19 ottobre 2012
IL RAPPORTO
Nel 2010 e nel 2011 la rete dei Centri di aiuto alla Vita (Cav) diffusa sul territorio nazionale ha accompagnato la nascita di oltre 20 mila bambini, assistendo circa 28 mila gestanti ed entrando in contatto con altre 40 mila donne: risultati ottenuti con una “rete basata esclusivamente sul volontariato” che spingono a domandarsi “quali risultati si potrebbero ottenere se un simile compito fosse svolto dalle strutture pubbliche con tutta la loro capacità organizzativa”. Continua a leggere
ott 19
Cliccare qui per aprire la locandina fare-squadra-per-educare-i-figli
Quest’anno la “Scuola Genitori” ha organizzato ad Alessandria, a cura di Daniele Novara e del Centro Psicopedagogico per la Pace e la gestione dei conflitti di Piacenza, un percorso formativo per genitori ed educatori. Si tratta di 4 appuntamenti, sempre di venerdì alle ore 20.30. Il primo il 26 ottobre 2012, il secondo il 30 novembre, il terzo ìl 7 dicembre, l’ultimo il 14 dicembre.
La partecipazione è gratuita.
Daniele Novara era stato a Voghera a maggio ed il suo intervento era stato molto interessante! Continua a leggere
ott 19
di Rosella Tambornini
Sabato 6 ottobre a Voghera si è svolta la terza edizione di FestiVol, la festa del volontariato vogherese organizzata dalla Consulta per i Problemi Sociali del Comune di Voghera, di cui il Movimento Cristiano Lavoratori è parte. Continua a leggere
Commenti recenti