giu 17

20120615-voghera-vigili-telelaserda www.vogheranews.it

VOGHERA - Novità ma anche conferme dopo il cambio di assessore al “dicastero” della Viabilità. La prima importante novità che attente gli automobilisti di Voghera (e non solo loro), è il ritorno in servizio del Telelaser. L’apparecchio era andato in soffitta alcuni anni fa su decisione dell’ex assessore alla partita Vincenzo Giugliano. Continua a leggere

giu 17

20120616-nigeriada www.ANSA.it del   17 giugno 2012, 18:32

Proclamato coprifuoco di 24 ore. Poi la rappresaglia dei cristiani

LAGOS  - E’ di 21 morti e cento feriti il bilancio degli attentati contro le chiese e delle successive rappresaglie cristiane contro i musulmani oggi nel Nord della Nigeria. A renderlo noto sono fonti ufficiali nigeriane.

Dopo la nuova ondata di attentati terroristici a chiese nel Nord della Nigeria, è esplosa la rabbia dei cristiani che, per rappresaglia, hanno fermato macchine di musulmani e li hanno uccisi. Continua a leggere

giu 17

20120617-17000-vite-salvateda www.avvenire.it del 14 giugno 2012

Anno record, il 2011, per il Movimento per la vita italiano. Nei 329 Centri di aiuto alla vita distribuiti sull’intero territorio nazionale sono state seguite oltre 60mila donne (di cui il 42% gestanti), mentre i bambini nati grazie all’assistenza praticata dai 4mila volontari dei Cav (ai quali vanno aggiunti i 73mila sostenitori), sono stati 17mila. Continua a leggere

giu 12

XI Domenica del Tempo Ordinario - Anno B

20120612-regno-di-dioDal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 4,26-34.


Diceva: «Il regno di Dio è come un uomo che getta il seme nella terra; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce; come, egli stesso non lo sa. Continua a leggere

giu 11

20120611-csv-pvdal Festival del Volontariato riportiamo quanto il relatore,  Dr. Daniele Novara, pedagogista e direttore del CPP (Centro Psicopedagogico per la Pace e la gestione dei conflitti) di Piacenza (daniele.novara@cppp.it) ha riferito sabato 26 maggio 2012 al Centro Adolescere di Voghera

Cliccare qui per leggere 20120526-daniele-novara

giu 10

20120610-nigeria-milizia-dei-boko_haramda www.corriere.it del 10 giugno 2012

A Jos in azione un attentatore suicida. Altri terroristi aprono il fuoco a Biu all’interno di una chiesa durante una funzione


Duplice attentato contro due diverse chiese in Nigeria. Nei pressi di Jos, nel centro del Paese, un kamikaze si è fatto saltare in aria davanti all’altare durante una funzione religiosa: ci sarebbero almeno 4 morti e 41 feriti. Tra le vittime ci sarebbero anche dei bambini. Continua a leggere

giu 10

20120610-fioriDA WWW.AVVENIRE.IT  7 GIUGNO 2012

Il Signore sulle strade del mondo

Una festa della fede, una sorta di «catechesi popolare» che si lega alla storia di numerose città. Il Santissimo Sacramento esce dalle mura delle chiese per abitare le vie e le piazze attraverso le processioni, che in molti casi sono accompagnate dalle tradizionali «infiorate». Continua a leggere

giu 07

20120610-corpus-dominiSantissimo Corpo e Sangue di Cristo, solennità

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 3,20-35.
Entrò in una casa e si radunò di nuovo attorno a lui molta folla, al punto che non potevano neppure prendere cibo. Continua a leggere

giu 05

20120710-solidarieta-bisCome Cristiani siamo vicini alle persone che soffrono.

Per questo aderiamo alla iniziativa relativa alla raccolta di materiale didattico e ludico-ricreativo NUOVO ( pennarelli possibilmente ad acqua, pastelli, matite, gomme, temperini, blocchi di carta da disegno, album da colorare, quaderni, libri e pubblicazioni per bambini e giochi per intrattenerli ).

Il materiale, raccolto presso la sede MCL di Voghera, Piazza Duomo 70, sarà inviato ai BAMBINI delle zone Emiliane colpite dal recente terremoto.

Sollecitiamo la partecipazione di TUTTI I NOSTRI LETTORI. GRAZIE

giu 05

20120605-focolari-chiara-lubich«Procuratevi non il cibo che perisce, ma quello che dura per la vita eterna, e che il Figlio dell’uomo vi darà» (Gv 6,27).

Gesù, dopo aver sfamato le moltitudini con la moltiplicazione dei pani presso il lago di Tiberiade, si era trasferito di nascosto sull’altra riva, nella zona di Cafarnao, per sottrarsi alla folla che voleva farlo re. Molti, tuttavia, si erano messi ugualmente alla ricerca di lui e lo avevano raggiunto. Egli però non accetta il loro entusiasmo troppo interessato. Essi hanno mangiato del pane miracoloso, ma si sono fermati al puro vantaggio materiale senza cogliere il significato profondo di quel pane, che mostra in Gesù l’inviato del Padre per dare la vera vita al mondo. Vedono in lui soltanto un taumaturgo, un Messia terreno, capace di procurare loro il cibo materiale in abbondanza ed a buon mercato. È in questo contesto che Gesù rivolge loro le parole:

«Procuratevi non il cibo che perisce, ma quello che dura per la vita eterna, e che il Figlio dell’uomo vi darà». Continua a leggere

Pagelines | Design