ago 09
Da www.avvenire.it del 9 agosto 2012
FRANCOFORTE
L’Eurozona ha visto un “netto deterioramento della valutazione del rischio di credito delle imprese” misurato dai tassi attesi d’insolvenza, con un “incremento che è stato particolarmente pronunciato per le imprese italiane e piuttosto moderato per quelle olandesi e tedesche”. Lo scrive la Bce nel bollettino di agosto. Continua a leggere
ago 09

Da www.avvenire.it del 8 agosto 2012
CASTEL GANDOLFO
Udienza generale a Castel Gandolfo. Il Papa ha proseguito la sua catechesi sulla preghiera traendo ispirazione dall’odierna memoria liturgica di san Domenico di Guzman, sacerdote e fondatore dell’Ordine dei Frati Predicatori, i Domenicani. Continua a leggere
ago 07
da www.corriere.it
La Sicilia continua a bruciare
Ustionato un pensionato, è grave
Molti incendi di origine dolosa. Ancora in fiamme la riserva dello Zingaro e i vigneti dell’Etna
La Sicilia continua a bruciare. Una ventina di roghi sono in corso in diverse parti dell’isola, dove sono in azione elicotteri e canadair della Forestale e della Protezione civile. La provincia più colpita è quella di Palermo: incendi sono attivi a Castronovo di Sicilia - dove sabato è morto un operaio forestale - a Monreale, Aliminusa, Borgetto, Altofonte, Geraci Siculo, Castelbuono e Santa Cristina Gela. Sotto controllo il rogo alla riserva dello Zingaro, da dove ieri erano stati allontanati decine di turisti compresi gli ospiti del villaggio Calampiso. Fiamme sono divampate anche a Castellammare del Golfo, sempre nel trapanese. Nel messinese, mezzi aerei sono in azione a Sant’Angelo di Brolo, paese dei Nebrodi, a Santa Lucia del Mela e a Mistretta, dove da terra operano anche i vigili del fuoco. In provincia di Siracusa, un vasto rogo è divampato ad Avola, mentre alle falde dell’Etna preoccupa il fronte del fuoco a Linguaglossa. Continua a leggere
ago 04
«Chi dunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anch’io lo riconoscerò davanti al Padre mio che è nei cieli; chi invece mi rinnegherà davanti agli uomini, anch’io lo rinnegherò davanti al Padre mio che è nei cieli» (Mt 10,32-33). Continua a leggere
lug 30

Biografia
Nato a Voghera il 22 novembre 1987 da Annamaria Ventura e da Paolo Nespoli (omonimo dell’astronauta Paolo Nespoli), da sempre è residente nel pavese ed entra per la prima volta in contatto con il tiro con l’arco nel luglio del 1997, mentre si trovava con la sua famiglia in vacanza ad Aprica. Un mese dopo si iscrive a un corso di tiro con l’arco in cui l’istruttore era Luciano Malovini, atleta dellaNazionale paralimpica italiana. Il loro rapporto è continuato negli anni, infatti Luciano è diventato il suo allenatore personale. Continua a leggere
lug 25
da www.avvenire.it del 23 luglio 2012
SFIDA DI CREDERE / 1
VIAGGIO NEI CANTIERI DEL NUOVO ANNUNCIO
Avvenire comincia oggi un viaggio nei cantieri della nuova evangelizzazione. Paesi e realtà, dalla consolidata tradizione cristiana, in cui dirsi credenti è però spesso un’affermazione svuotata di senso, che non si traduce in scelte di vita. Il nostro itinerario vuol essere un’ideale preparazione all’Anno della fede, indetto da Benedetto XVI, che si aprirà il prossimo 11 ottobre, 50° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II e 20° del Catechismo della Chiesa cattolica. Un viaggio, come scrive il Papa nella Lettera apostolica “Porta Fidei”, alla riscoperta dei «contenuti della fede professata, celebrata, vissuta e pregata».
Continua a leggere
lug 25
da www.avvenire.it del 24 luglio 2012
CHIESA LOMBARDA
Sarà il cardinale Dionigi Tettamanzi, arcivescovo emerito di Milano, a dirigere la diocesi di Vigevano, in attesa della nomina del nuovo vescovo. Lo ha deciso Benedetto XVI che sabato scorso aveva accettato le dimissioni presentate da monsignor Vincenzo Di Mauro per ragioni di salute. Continua a leggere
lug 24
Autovelox Vergilius: sulle Statali arriva il tutor
Dal 27 luglio sarà attivo “Vergilius”, il sistema dell’Anas per rilevare la velocità media degli automobilisti e multare chi ha il piede pesante. Funziona come il “Tutor” delle autostrade ma per la prima volta un apparecchio del genere sarà installato su tre statali. E cioè l’Aurelia, la Domitiana e la Romea. [...] Continua a leggere
lug 24
da www.pavianotizie.net del 24 luglio 2012
di Alessio Alfretti
Milano, 24 luglio 2012 - Approvato oggi all’unanimità dal Consiglio Regionale il progetto di legge n.56 che modifica e integra la legge 17/2003 relativa al risanamento dell’ambiente, bonifica e smaltimento dell’amianto. Una svolta importante in materia di trattamento dell’amianto e di cura alle persone ammalatesi a causa dell’absesto(nell’immagine, l’ex Fibronit di Broni). Continua a leggere
lug 24


Se Sky puo’ contare su ben 2000 ore di trasmissioni in diretta, una squadra di commentatori davvero di alto livello e canali dedicati, laRai per coprire le Olimpiadi di Londra 2012 si presenta con molte meno pretese cercando comunque di soddisfare gli spettatori.
La Rai ha avuto la possibilità di accaparrarsi solo 200 ore di trasmissione per tutto il periodo delle Olimpiadi contro le 800 ore dei Pechino 2008 e quindi in totale saranno 12 le ore che ogni giorno saranno destinate alla trasmissione degli eventi sportivi da Londra direttamente su Rai 2. Continua a leggere
Commenti recenti