da www.avvenire.it del 18 agosto 2012
CAROVITA
Imu, aumento delle tariffe, treni, autostrade, servizi bancari e libri: il risultato è “drammatico”, nel 2012 gli aumenti toccheranno quota +2.333 euro a famiglia. Continua a leggere
da www.avvenire.it del 18 agosto 2012
CAROVITA
Imu, aumento delle tariffe, treni, autostrade, servizi bancari e libri: il risultato è “drammatico”, nel 2012 gli aumenti toccheranno quota +2.333 euro a famiglia. Continua a leggere
di Augusto Pessina
Università di Milano
Negli Stati Uniti Peter Singer, filosofo dell’università di Princeton e influente bioeticista (famoso come padre dei diritti degli animali), a sostegno delle tesi abortiste ha scritto sullo “Scotsman” del 15 agosto che “l’appartenenza alla specie Homo sapiens non è sufficiente per conferire un diritto alla vita”. Lo stesso giorno gli ha fatto eco su LifeSiteNews.com il rabbino Bonnie Margulis, uno dei leader della Religious Coalition for Reproductive Choice’s del Wisconsin, sostenendo che togliere il diritto all’aborto violerebbe la “essenza stessa dell’essere umano”. Continua a leggere
da www.vivopavianotizie.nel del 17 agosto 2012
Voghera, 17 agosto 2012 - Lutto nella Voghera della cultura e dell’impegno sociale. E’ morto all’Ospedale Civile all’età di 90 anni Giuseppe Calandra. Filosofo, intellettuale, scrittore e amante della politica resterà una figura indimenticata sullo scenario locale. Insegnante al liceo di Voghera, tra i fondatori del giornale d’impegno civile e politico “Il Cittadino”, molti lo ricordano anche per il suo aver ricoperto per alcuni anni il ruolo di assessore comunale. Continua a leggere
da www.avvenire.it del 18 agosto 2012
LAVORO E SALUTE
Quando la città apprende le cose dette e decise dai ministri Clini e Passera, intervenuti a Taranto sulla questione Ilva, ha avuto subito la sensazione che quelle stesse cose, maturate nel corso di una lunga serie incontri con la proprietà dello stabilimento che produce ferro e veleno, con la Confindustria pugliese e le istituzioni locali, potevano essere proposte non da questo, ma da altri governi che lo hanno preceduto, e nemmeno oggi, ma almeno una quindicina di anni fa. Solo se fosse prevalsa la ragionevolezza. Continua a leggere
da www.avvenire.it del 12 agosto 2012
Maria, parola-segno di consolazione e speranza
Nel cuore dell’estate la liturgia ci fa celebrare la festa della Assunzione di Maria. È un segno dell’accompagnamento della Chiesa, che con la sua liturgia ritma i tempi della nostra vita, anche i tempi di vacanza. Tempi mai vuoti ma particolarmente propizi – perché liberi da incombenze e preoccupazioni lavorative – per elevare lo sguardo e prendersi cura di sé, della propria vita interiore, della propria anima. Elevare lo sguardo ai segni della grazia, che non mancano, ma hanno bisogno di occhi attenti per essere riconosciuti e accolti. Riconoscerli e accoglierli per arginare quel logorio etico-spirituale che gli affanni del quotidiano alimentano e dilatano. Logorio provato come senso di smarrimento, insignificanza, insoddisfazione, estraneità, apatia. Il segno dei segni – il segno primordiale e centrale della grazia – è Cristo, la sua umanità. Poi – ci dice san Paolo – «quelli che sono di Cristo». E «di Cristo» è prima di tutto sua madre. Di qui l’attenzione privilegiata della Chiesa a Maria, per imparare da lei, la nuova Eva: figura dell’umanità rinnovata. Continua a leggere
da L’Osservatore Romano del 11 agosto 2012
La Fao certifica un aumento dei prezzi alimentari
Tra le cause dei rincari la prolungata siccità negli Stati Uniti
Roma, 10. Il cibo aumenta di prezzo nel mondo, con conseguenze pesanti soprattutto per le popolazioni dei Paesi più poveri. Dopo tre mesi in ribasso, in luglio è salito del 6 per cento l’indice dei prezzi alimentari certificato dalla Fao, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. Continua a leggere
«Stella, mia bella stella, desidero che…». Oggi è San Lorenzo e come tradizione e/o scienza vuole il cielo piangerà. Stelle, stelle cadenti. Le lacrime di san Lorenzo martire ucciso arso vivo il 10 agosto 258 (dicono leggenda e tradizione). Particelle di polvere della cometa Swift-Tuttle che entrando nell’atmosfera s’incendiano e si trasformano in meteore (spiegano gli astronomi). Continua a leggere
Libero compra Virgilio. E dall’unione nasce, come si legge in una nota «il primo player italiano del mercato Internet». I due portali storici del web italiano daranno vita alla più importante Internet Property del nostro Paese. I due siti insieme vantano infatti oltre il 60% di market reach, corrispondente a 18 milioni di visitatori unici mensili (proiezione basata su dati Audiweb View Giugno 2012), oltre 3,5 miliardi di pagine viste mese e 14 milioni di email account attivi. Continua a leggere
http://www.sportlive.it/ del 13 agosto 2012
Di seguito elenchiamo il medagliere aggiornato a tutt’oggi.
LA FESTIVITA’
Una statua a Bad Neustadt, cittadina della Baviera, inaugurata domenica scorsa. Una Messa celebrata oggi nel campo di sterminio di Birkenau, in Polonia, a cui prenderà parte in rappresentanza della Conferenza episcopale tedesca monsignor Karl-Heinz Wiesemann, vescovo di Speyer. Un film che viene girato in queste settimane nell’Abbazia di Kremsmünster, in Austria, dal regista americano Joshua Sinclair. Si segnalano in diversi Paesi le iniziative per ricordare il transito al cielo di Teresa Benedetta della Croce, ovvero Edith Stein, santa e copatrona d’Europa, avvenuto il 9 agosto di 70 anni fa ad Auschwitz. Continua a leggere
Commenti recenti