mar 01

Da www.avvenire.it del 2 marzo 2013
Musei ecclesiastici, patrimonio rimosso
Sono quasi un migliaio e crescono di anno in anno ma vivono come in un cono d’ombra. Sono i musei ecclesiastici italiani: diocesani, parrocchiali, legati a conventi, santuari, confraternite, seminari, collegi… Una realtà che a lungo ha subito il complesso di Cenerentola ma che da diverso tempo sta alzando la voce nel panorama culturale italiano. Tappa importante di questo processo è la prima Giornata Nazionale a loro dedicata in programma per sabato e domenica prossimi. Una due giorni in cui questi “musei cancellati” aprono le porte a tutti con iniziative speciali.
Continua a leggere
mar 01

«Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra contro di lei» (Gv 8,7).
Mentre Gesù istruiva nel tempio, gli scribi ed i farisei, condottagli una donna che avevano sorpreso in adulterio, gli avevano detto: “… Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?” (Gv 8,5). Continua a leggere
mar 01

Tra voi c’è il futuro Papa al quale prometto la mia incondizionata reverenza e obbedienza.
Nella mattina di giovedì 28 febbraio, ultimo giorno del suo pontificato, Benedetto XVI ha voluto incontrare nella Sala Clementina i cardinali presenti a Roma per un saluto di congedo. Queste le sue parole.
Venerati e cari Fratelli!
Con grande gioia vi accolgo e porgo a ciascuno di voi il mio più cordiale saluto. Ringrazio il Cardinale Angelo Sodano che, come sempre, ha saputo farsi interprete dei sentimenti dell’intero Collegio: Cor ad cor loquitur. Grazie Eminenza di cuore. E vorrei dire - riprendendo il riferimento all’esperienza dei discepoli di Emmaus - che anche per me è stata una gioia camminare con voi in questi anni, nella luce della presenza del Signore risorto. Continua a leggere
feb 24

da
www.avvenire.it del 24 febbraio 2013
LA SCELTA DI BENEDETTO
————————————————————————-
LETTERA ENCICLICA
CARITAS IN VERITATE
DEL SOMMO PONTEFICE
BENEDETTO XVI
AI VESCOVI
AI PRESBITERI E AI DIACONI
ALLE PERSONE CONSACRATE
AI FEDELI LAICI
E A TUTTI GLI UOMINI
DI BUONA VOLONTÀ
SULLO SVILUPPO UMANO INTEGRALE
NELLA CARITÀ E NELLA VERITÀ
(cliccare sotto per leggere tutto)
feb 24

Pavia, 24 febbraio 2013 - Oggi e domani cittadini al voto per eleggere i nuovi componenti di Camera, Senato e il governo di Regione Lombardia. Nel giorno di domenica 24 febbraio 2013 la votazione avrà inizio alle ore 8:00 e proseguirà sino alle ore 22:00 dello stesso giorno di domenica; gli elettori che a tale ora si troveranno ancora nei locali del seggio saranno ammessi a votare. Nel giorno di lunedì 25 febbraio 2013 la votazione comincerà alle ore 7:00 e si protrarrà sino alle ore 15:00 dello stesso giorno di lunedì; gli elettori che a tale ora si troveranno ancora nei locali del seggio saranno ammessi a votare. Continua a leggere
Commenti recenti