nov 10

20121110-inno-di-mamelida www.avvenire.it del 10 novembre 2012

Fratelli d’Italia/1 - Si studierà a scuola

Dunque l’Inno d’Italia è materia obbligatoria a scuola. Lo ha deciso il Parlamento, con un’apposita legge, la quale prevede che l’Inno di Mameli venga fatto studiare, a diversi livelli, nelle scuole di ogni ordine e grado. Immediata la reazione di alcuni esponenti politici (in particolare leghisti) al grido di «mai più schiavi di Roma» (ma andrebbe ricordato che, a norma di sintassi, nel testo di Mameli, a essere creata da Dio «schiava di Roma» è «la Vittoria», non l’Italia). Continua a leggere

nov 10

20121110-fidanzatida www.avvenire.it del 9 novembre 2012

ORIENTAMENTI PASTORALI

 Riaffermare tra i giovani e gli adolescenti il valore del “pudore” e della “castità“, come “i due valori più importanti per giungere alla maturità affettiva”, in un clima culturale e sociale segnato da una diffusa “banalizzazione della sessualità“. È uno dei punti degli “Orientamenti pastorali sulla preparazione al matrimonio e alla famiglia” pubblicati dalla Cei, presentati oggi ad Assisi da mons. Enrico Solmi, vescovo di Parma e presidente della Commissione Episcopale per la famiglia e la vita. Continua a leggere

nov 09

20121109-fra-jesus-arrondoda L’Osservatore Romano del 9 novembre 2012

Nei laici il futuro dell’ospitalità

 

“È vero che il nostro ordine ha cinquecento anni ma noi pensiamo che la nostra missione sia attuale ancora oggi e vogliamo quindi rafforzarla per il futuro, aggiornarla, renderla ancor più presente e soprattutto farla arrivare a tutti i poveri e ai bisognosi: questa è la nostra grande priorità“. Continua a leggere

nov 09

20121109-microchip-caneda www.pavianotizie.net del 9 novembre 2012

di Red

Pavia, 9 novembre 2012 - L’Asl Pavia, tramite Regione Lombardia, ricorda che la microchippatura del cane è un obbligo di legge. Il possessore o detentore di cane ha l’obbligo di iscrivere il proprio animale alla anagrafe canina regionale entro 15 giorni dal momento in cui ne entra in possesso o entro 30 giorni dalla nascita e comunque prima della sua cessione a qualunque titolo e di identificare lo stesso mediante microchip, moderno ed innovativo sistema di marcatura elettronica degli animali. Continua a leggere

nov 09

20121109-sindaco-broni-luigi-paroniBroni, 6 novembre 2012 - Il Comune di Broni celebra questa domenica la “Giornata Europea dell’Enoturismo” con una grande festa in centro e un convegno a Villa Nuova Italia (p.zza Vittorio Veneto) dal titolo: “L’ecomuseo del vino a Cassino di Broni: un luogo da vivere”. Sarà un modo per presentare a un pubblico di addetti ai lavori e giornalisti la prima Enoteca Regionale Lombarda, Centro per la valorizzazione dell’agroalimentare lombardo d’eccellenza e Cittadella dell’Enoturismo. Modererà l’incontro Emanuele Bottiroli, direttore di VivoPavia Notizie. Continua a leggere

nov 08

42-19699473Da www.avvenire.it del 8 novembre 2012

 ANATOMIA DI UNA VITTORIA

​Ha vinto con il voto dei latinos, dei neri, delle donne non sposate e dei milioni di operai che ha tenuto in fabbrica con i finanziamenti salva-auto. Se si vuole scegliere il momento nel primo mandato di Barack Obama che più gli è valso la rielezione, infatti, non è l’uccisione di Osama Benladen, bensì il lancio del pacchetto che ha lasciato in vita Ford, Chrysler, General Motors e il loro indotto in almeno tre Stati. Continua a leggere

nov 08

20121107-folcherinida www.avvenire.it del 7 novembre 2012

 Odoardo Focherini

Un beato giusto (di Antonio Airò)

​Beato per la Chiesa. Giusto delle nazioni per Israele. Questi è Odoardo Focherini. Ancora una volta la santità imbocca strade impreviste e, anche, imprevedibili. Ma non certo estranee a chi ha fatto del Vangelo la sua regola di vita e l’ha percorsa fino in fondo credendo che contassero «preghiera, azione, sacrificio», tre parole spesso considerate con sarcasmo da una generazione che si affidava ai valori dello Stato etico proclamato dal Duce. Continua a leggere

nov 08

20121107-centro-commercialeDa www.avvenire.it del 7 novembre 2012

 SOCIETÀ E LAVORO

Perché la domenica è fatta per il riposo e per le famiglie. È questo l’obiettivo della raccolta di firme promossa da Confesercenti e Federstrade - con la condivisione della Cei - che vuole portare in Parlamento una proposta di legge di iniziativa popolare. Obiettivo: abolire la liberalizzazione degli orari di apertura degli esercizi commerciali, introdotta dal decreto Salva Italia, restituendo alle Regioni la potestà di disciplinare i calendari di apertura in base alle esigenze territoriali. Continua a leggere

nov 04

 20121101-chiara-lubich«Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui» (Gv 14,23).

Gesù sta rivolgendo agli apostoli i suoi grandi ed intensi discorsi di addio, e li assicura, fra il resto, che essi lo avrebbero visto di nuovo, perché egli si sarebbe manifestato a coloro che lo amano. Continua a leggere

nov 04

20121103-annofededa www.avvenire.it del 3 novembre 2012

CHIESA IN EUROPA

Poca teoria, molta pratica e tante testimonianze. L’obiettivo principale del primo Congresso nazionale di pastorale giovanile, organizzato dalla Conferenza episcopale spagnola (Cee), e in corso - da giovedì a domani - a Valencia, è «scoprire nuove strade per evangelizzare i giovani e affinché loro stessi siano testimoni del Vangelo nella cultura di oggi». Continua a leggere

Pagelines | Design