lug 18

di Red
Torrazza Coste, 18 luglio 2013 - I presidenti di regione Roberto Maroni (Lombardia), Roberto Cota (Piemonte) e Luca Zaia (Veneto) prenderanno parte domani, venerdì 19 luglio 2013, all’evento dal titolo “Contezioso Ue-Cina: quale futuro per il vino del Nord Italia?”. All’iniziativa prenderanno parte anche gli assessori all’Agricoltura delle tre regioni: Gianni Fava per la Lombardia, Claudio Sacchetto per il Piemonte e Franco Manzato per il Veneto. Attesi anche i presidenti dei consorzi vitivinicoli lombardi. L’appuntamento è alle ore 15.30 al Centro Ricerca Formazione e Servizi della Vite e del Vino Riccagioia, a Torrazza Coste.
lug 17

Energia
Nonostante
Da www.avvenire.it del 17 luglio 2013
Cinque milioni di italiani vivono nella miseria
In Italia 9 milioni 563 mila di persone vivono in povertà relativa, pari al 15,8% della popolazione. Lo rileva l’Istat nel report sulla povertà in Italia. Uno scenario sociale sempre più drammatico, completato anche da un altro dato preoccupante: ben 4 milioni e 814 mila persone (l’8% degli italiani, record dal 2005) sono in condizioni di povertà assoluta, ovvero non riescono ad acquistare beni e servizi essenziali per una vita dignitosa. Nel 2011 erano il 5,7%. Quasi la metà vive al Sud: le regioni più depresse sono Sicilia, Puglia e Calabria. Continua a leggere
lug 14

Da www.avvenire.it del 13 luglio 2013
CGIA DI MESTRE
Raddoppiate le imprese fallite a causa dei debiti
Tra il 2008 ed il 2012 “sono più che raddoppiati (+114%) i fallimenti delle imprese vittime dei ritardi o dei mancati pagamenti da parte dei committenti pubblici e privati”. È quanto stima la Cgia di Mestre. “È verosimile ritenere che i debiti della Pubblica amministrazione italiana nei confronti delle imprese ammontino a circa 120 miliardi di euro” dichiara il segretario della Cgia, Giuseppe Bortolussi, che sostiene come l’ammontare dei debiti sia superiore rispetto ai dati forniti da Banca d’Italia, in base a un’indagine campionaria presentata nel marzo scorso, secondo cui il debito della Pubblica amministrazione è pari a 91 miliardi di euro. Continua a leggere
lug 11

Da www.avvenire.it del 11 luglio 2013
LA RIFORMA
Motu Proprio di Francesco - cambia la giustizia vaticana
E’ stata pubblicata oggi la Lettera Apostolica del Papa, in forma di Motu Proprio, sulle nuove leggi in materia penale e di sanzioni amministrative per lo Stato della Città del Vaticano e la Santa Sede. Continua a leggere
lug 05
da www.avvenire.it del 5 luglio 2013
È stata presentata stamani in Vaticano “La luce della fede”, la prima enciclica firmata da Papa Francesco, a meno di quattro mesi dalla sua elezione. Si tratta dell’atteso testo che il Pontefice ha elaborato sulla base degli appunti estesi consegnatigli personalmente dal suo predecessore e che, nell’Anno della fede, va a completare la trilogia di encicliche, dopo la Deus caritas est del 25 gennaio 2006 e la Spe salvi del 30 novembre 2007, dedicata alle tre virtù teologali.
Clicca qui sotto per leggere:
http://www.avvenire.it/Chiesa/Pagine/enciclica-papa-francesco-lumen-fidei.aspx
lug 04
Controllate il risultato della LOTTERIA cliccando ANMIL
Commenti recenti