lug 04

20130704-il-cairo

 

I militari riprendono l’Egitto

 

20130704-imu

 

L’IMU non va cancellata

lug 01

20130701-papa

 

La prima enciclica di Papa Francesco

lug 01

20130701-parola-di-vita-luglio-20131

 

«Tutta la legge trova la sua pienezza in un solo precetto: amerai il prossimo tuo come te stesso» (Gal 5,14)

È questa una parola di Paolo, l’Apostolo: breve, stupenda, lapidaria, chiarificatrice. Essa ci dice ciò che deve stare alla base del comportamento cristiano, ciò che deve ispirarlo sempre: l’amore del prossimo.

L’apostolo vede nell’attuazione di questo comandamento il pieno adempimento della legge. Essa, infatti, dice di non commettere adulterio, non uccidere, non rubare, non deside­rare… e si sa che chi ama non fa tutto questo: chi ama non uccide, non ruba… Continua a leggere

giu 30

 20130630-pompei                                                                    

 

Ultimatum UNESCO per Pompei

 

 

Il 30 giugno 2013 è la giornata per la carità del Papa - Clicca sul link sottostante per leggere tutto:

http://www.vatican.va/roman_curia/secretariat_state/obolo_spietro/documents/index_it.htm

giu 28

20130628-letta

Da www.avvenire.it del 28 giugno 2013

 

Europa, lavoro e giovani
Letta incassa 1,5 miliardi

​Ammonta a 1,5 miliardi di euro la quota che spetterà all’Italia dei fondi europei per la Youth guarantee, che complessivamente sono di nove miliardi - sei miliardi per il 2014 e il 2015 e altri tre miliardi per gli anni successivi. Lo ha detto oggi a Bruxelles il premier Enrico Letta in conferenza stampa. Mentre si immaginava che la quota per l’Italia potesse aggirarsi sui 500-600 milioni, ha spiegato Letta, “oggi siamo in grado di dire che riusciremo ad arrivare, sulla quota complessiva di nove miliardi, per le modalità di calcolo e gli impegni politici assunti, a 1,5 miliardi”. “È un grandissimo risultato: quasi triplichiamo la cifra per l’Italia. È il segno che la strada era quella giusta, che sono state accolte le nostre ragioni”, ha aggiunto il premier. Continua a leggere

giu 25

20130625-sla

 

da www.avvenire.it del 24 giugno 2013

 RICERCA MEDICA 

 

Speranza staminali
Una svolta per la Sla?

 I primi esiti lasciano ben sperare. E soprattutto non hanno mostrato “controindicazioni” importanti. Anzi. I risultati clinici sono «significativamente migliori» della sperimentazione parallela avviata negli Stati Uniti. Un piccolo passo in avanti nella cura della Sclerosi Laterale Amiotrofica (Sla), che ha convinto l’Istituto Superiore di Sanità e l’Agenzia Italiana del Farmaco ad autorizzare anche la fase due della sperimentazione con cellule staminali celebrali umane, prelevate da aborti spontanei, avviata da Neurothon Onlus e diretta da Angelo Vescovi. Dunque, si andrà avanti trapiantando tessuti neuronali su altri sei pazienti, ma in zone più alte del midollo spinale rispetto alla consueta area lombare, all’altezza della regione cervicale. Continua a leggere

giu 23

20130623-rinnovamento

Da www.avvenire.it del 22 giugno 2013

 

10 PIAZZE PER 10 COMANDAMENTI

 “Non rubare”: imperativo per credenti e non

 Una rilettura “a tutto tondo” del comandamento “Non rubare”: è quella che si è svolta sabato sera a Genova nell’ambito dell’iniziativa «Dieci piazze per Dieci Comandamenti» organizzata dal Rinnovamento nello Spirito, in collaborazione con il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione e con la Conferenza Episcopale Italiana. Continua a leggere

giu 22

20130622-sindacati

 

Al Paese serve una scossa

giu 20

20130620-duomo-voghera

 

Decima Domenica del Tempo Ordinario

giu 19

20130619-david-cameron

da l’Osservatore Romano del 18 giugno 2013

La lettera del premier britannico al Pontefice

Pagelines | Design