ago 16

da www.avvenire.it del 16 agosto 2013
Cairo: 28 “Marce della rabbia”
Tamarod in difesa dei cristiani
Massima allerta al Cairo e in tutto l’Egitto per il “venerdì della collera” indetto dai Fratelli musulmani dopo l’uccisione di oltre 600 manifestanti pro-Morsi avvenuta mercoledì. Il popolo egiziano «continuerà la sua resistenza pacifica fino a che i golpisti non se ne andranno», ha tuonato la guida dei Fratelli musulmani, Mohamed el Badie.
Saranno almeno 28 le marce di protesta convocate per oggi dall’Alleanza per la Democrazia. Tutte, si legge in una nota riportata dal sito della Tv al Jazira, si dirigeranno verso piazza Ramses dopo la preghiera del venerdì nelle moschee. “La nostra -afferma la nota - è una rivoluzione pacifica e continueremo a mobilitarci nelle strade senza violenza né sabotaggi che diano ai capi del golpe un alibi per restare al potere”. Continua a leggere
ago 11

Da www.avvenire.it del 10 agosto 2013
Monti: crisi di governo seppellirebbe tutti
“Un’interruzione dell’opera del Governo Letta recherebbe danni particolarmente gravi alla situazione economica e sociale del Paese, oltre che seri rischi per l’Eurozona. Se poi una crisi di governo dovesse portare ad elezioni anticipate, il cumulo di macerie seppellirebbe in ugual misura vincitori, sconfitti e tutti i cittadini, compresi quelli ai quali si vorrebbe fra credere che si è arrivati alla rottura per tener fede alla promessa di liberarli dall’Imu”. Lo scrive Mario Monti sul sito di Scelta Civica. Continua a leggere
ago 08

Applaudito nell’Aida, ora farà Falstaff, Macbeth, Forza del destino. «Ma domenica a Montebello canto in piazza» |
|
|
|
VARZI. Quel Radames che al Cortona Mix Festival strappa applausi a scena aperta è un tenore oltrepadano di trentotto anni, in carriera da quattordici, che fino a poco tempo fa mai si sarebbe sognato di lasciare Donizetti per Verdi. E invece. Continua a leggere
ago 08

da www.libero.it del 8 agosto 2013
CLAUDIO BAGLIONI: “In un’altra vita”
Dopo le lacrime e la disperazione sul palco - che hanno commosso fan e non solo - Claudio Baglioni ha lanciato ieri, 6 agosto, “In Un’Altra Vita”, il settimo inedito che compone il suo nuovo progetto musicale ed artistico “ConVoi”. Il brano va ad aggiungersi a “Con Voi”, “Dieci Dita”, “E Noi Due Là“, “E Chi Ci Ammazza”, “Isole Del Sud” E “L’ultima Cosa Che Farò″. Continua a leggere
ago 04
da www.ansa.it del 4 agosto 2013 - 17.28
Ricorda Gmg, ‘grazie Brasile’
Basare la propria felicità sull’avere è assurdo mentre i giovani di oggi soffrono per “il veleno” di una società vuota che propone loro “l’ illusione” del “consumismo”. Nel primo Angelus di agosto, in cui il Papa ha ringraziato i fedeli per la presenza a San Pietro “nonostante il caldo” e non ha dimenticato di augurare loro oltre al consueto “buon pranzo”, anche un “buon mese”, Francesco ha ricordato che la vera ricchezza “è l’amore di Dio da condividere con i fratelli” e ha rievocato la Giornata mondiale della gioventù conclusa domenica scorsa con una grande messa sulla spiaggia di Rio de Janeiro. Proprio ai giovani il Papa, fortemente segnato dall’ esperienza brasiliana, ha dedicato gran parte del suo discorso. Continua a leggere
ago 03

da www.avvenire.it del 3 agosto 2013
Giustizia, le riforme: proposte e nodi
L’auspicio è arrivato ancora una volta l’altro ieri dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: «Ritengo - ha dichiarato poco dopo la sentenza definitiva di condanna a Silvio Berlusconi - che ora possano aprirsi condizioni più favorevoli per l’esame, in Parlamento, di quei problemi relativi all’amministrazione della giustizia, già efficacemente prospettati» nella relazione dei cosiddetti “saggi”. Di quali problemi si tratta? Continua a leggere
ago 03

da www.avvenire.it del 3 agosto 2013
LO SFOGO DEL PREMIER Letta: «Far cadere il governo sarebbe un delitto»
Quando Enrico Letta, più o meno a ora di pranzo, incontra i gruppi parlamentari di Scelta civica, ha già intuito che Berlusconi e il Pdl hanno scelto la linea della tensione. L’ha capito dai volti dei ministri azzurri del suo governo, incrociati durante il Cdm del mattino. Un Cdm filato liscio come l’olio, forse troppo considerando cosa era accaduto poche ora prima. L’ha capito dallo strano blackout comunicativo con Palazzo Grazioli iniziato, di punto in bianco, venerdì notte. Continua a leggere
Commenti recenti