set 05

Una colletta in tutte le chiese domenica 18 settembre e lo stanziamento immediato di 1 milione di euro dall’8 per mille. La Chiesa italiana risponde così alla sciagura del terremoto che questa notte ha colpito il Centro Italia. Ecco il comunicato della Presidenza della Cei.
In conseguenza al sisma che questa mattina ha colpito il centro Italia, la presidenza della Cei ha disposto l’immediato stanziamento di 1 milione di euro dai fondi dell’otto per mille per far fronte alle prime urgenze e ai bisogni essenziali.
La Chiesa che è in Italia si raccoglie in preghiera per tutte le vittime ed esprime fraterna vicinanza alle popolazioni coinvolte in questo drammatico evento. Continua a leggere
set 02
Domenica 4 settembre Francesco canonizza la suora albanese “politicamente scorretta” che ha trascorso la sua vita a occuparsi dei più derelitti restituendo loro dignità
In soli cinquant’anni dall’approvazione pontificia voluta da Paolo VI nel 1964 le Missionarie della Carità di Madre Teresa di Calcutta sono cresciute da qualche centinaio a oltre 5.300 religiose in 758 case sparse per il mondo. Ma sarebbe un errore madornale leggere la storia di questa piccola donna albanese piena di rughe, fragile come una farfalla e coraggiosa come una leonessa, alla luce delle statistiche o dei «successi» numerici. Madre Teresa ha portato con grande forza al centro della sua vita e perciò della sua testimonianza l’amore incondizionato per i poveri, per gli ultimi. Per quei poveri e quegli ultimi che raccoglieva per le strade di Calcutta, riuscendo soltanto, nella maggior parte dei casi, ad assicurare una morte degna e circondata di amore. Quell’amore che non avevano mai potuto sperimentare lungo la vita di mendicanti o scartati dalla società delle caste.
Continua a leggere
ago 08

È salito ad almeno 90 morti e oltre 50 feriti il bilancio dell’attentato compiuto contro l’ ospedale civile di Quetta, nel Sud-Ovest del Pakistan, dove un nutrito numero di avvocati e giornalisti si erano riuniti per protestare contro l’uccisione, poche ore prime, del presidente dell’Ordine provinciale degli Avvocati del Baluchistan, la provincia dove è avvenuta la strage.
E’ stata la polizia locale a diffondere l’ultimo bilancio delle vittime. L’esplosione è avvenuta proprio all’ingresso del Pronto Soccorso dell’ospedale dove il gruppo si era riunito per dare l’ultimo saluto a Bilal Anwar Kasi. Il noto avvocato è stato ucciso nelle prime ore di oggi mentre mentre cercava di raggiungere il tribunale principale di Quetta. Continua a leggere
Commenti recenti