nov 11
Droga, è allarme vittime e sostanze
Viviana Daloiso - da www.avvenire.it mercoledì 11 novembre 2020
Altre 373 overdose nel 2019: un terzo è causato da una sostanza sconosciuta Crescono anche i ricoveri. Cocaina, nuovo record di consumi e di sequestri Continua a leggere
nov 10
Terapie intensive. Confusione totale sui numeri reali di posti e degenti
Viviana Daloiso - da www.avvenire.it martedì 10 novembre 2020
I pazienti finiti in rianimazione sono più di quelli registrati. Il rebus dei posti effettivi. Il commissario Arcuri annuncia l’invio di ulteriori 250 ventilatori, tra intensiva e subintensiva Continua a leggere
nov 07
Pubblica o di pochi? Acqua bene comune
Arturo Celletti - da www.avvenire.it sabato 7 novembre 2020
I vescovi nel loro messaggio sottolineano che «l’acqua è un bene collettivo, il cui uso deve compiersi in linea con la sua destinazione universale» Continua a leggere
nov 07
Biden presidente: conquistata la Pennsylvana e i suoi 20 grandi elettori
Da www.avvenire.it sabato 7 novembre 2020
La notizia confermata dai media americani
Joe Biden è presidente eletto, il 46° nella storia degli Stati Uniti. Secondo tutti i più importanti media statunitensi, compresa la filorepubblicana Fox, Biden conquista la Casa Bianca con la vittoria in Pennsylvania e i suoi 20 grandi elettori. Così i grandi elettori democratici arrivano a quota 273, superando la fatidica asticella dei 270. La Fox, poi, è stata la prima grande tv ad assegnare a Biden anche il Nevada, portando i grandi elettori, grazie anche allo stato dell’Arizona, a 290. Continua a leggere
nov 06
Regioni, governo e misure anticovid: responsabilità e trasparenza
Francesco Riccardi - www.avvenire.it venerdì 6 novembre 2020 Continua a leggere
nov 06
Buoni docenti per una buona scuola, ecco i prof degli istituti cattolici
Enrico Lenzi - da www.avvenire.it venerdì 6 novembre 2020
Presentato l’annuale indagine del Centro studi Cssc sulla formazione degli insegnanti e l’impegno a coniugare fede e cultura nell’azione educativa. Crociata: mediatori di un progetto specifico Continua a leggere
nov 02
Il giorno dei morti: ecco come pregare per i defunti
Riccardo Maccioni - da www.avvenire.it domenica 1 novembre 2020
Il Purgatorio verità di fede “spiegata” dal Catechismo. Da Turoldo a Tagore e sant’Ambrogio: così santi, mistici e poeti pregano per il loro cari
Il mese di novembre è tradizionalmente legato alla commemorazione dei defunti. Anche chi non è solito frequentarli durante il resto dell’anno, va al cimitero, prega con più intensità per i cari già passati all’altra vita, programma Messe in loro suffragio. Succede soprattutto il 2 novembre, non a caso nella dicitura popolare il “giorno dei morti”. In realtà la Chiesa ricorda in ogni Eucaristia chi ci ha già preceduti nell’incontro con il Signore ma in questo periodo la loro memoria è più forte e sentita. Continua a leggere
ott 31
Coronavirus. Le Messe sempre in sicurezza: ma è l’ora della prudenza
Giacomo Gambassi - www.avvenire.it sabato 31 ottobre 2020
L’attenzione della Chiesa italiana alla nuova ondata di contagi. Accortezze per Prime Comunioni e Cresime. Ridotte le liturgie ai cimiteri. Il catechismo torna anche online Continua a leggere
ott 27
Una sfida cruciale nella seconda ondata
Leonardo Becchetti da www.avvenire.it martedì 27 ottobre 2020
La seconda ondata della pandemia e i conseguenti provvedimenti di parziale lockdown sono un duro colpo anche per l’Italia, tutta, ma un po’ di più per l’Italia che non può permettersi lo smart working, il lavoro agile da casa. Continua a leggere
ott 24
Le Indulgenze per i defunti possibili per tutto il mese di novembre
Franco Cassiani - da www.avvenire.it venerdì 23 ottobre 2020
Lo stabilisce un Decreto della Penitenzieria Apostolica per evitare assembramenti nell’attuale situazione di pandemia
Il coronavirus non lascia immutata nemmeno la commemorazione dei fedeli defunti del prossimo 2 novembre.
Continua a leggere
Commenti recenti