gen 07
Il calendario 2022 del Covid: ecco quando entrano in vigore le nuove regole
Da www.avvenire.it venerdì 7 gennaio 2022
Il Consiglio dei ministri ha deciso l’ennesimo aggiornamento delle misure per far fronte alla quarta ondata del virus e al dilagare di Omicron, cerchiamo di capirne bene la scansione temporale Continua a leggere
gen 02
Non possiamo accontentarci
Gianfranco Ravasi - da www.avvenire.it domenica 2 gennaio 2022
«Anno: Periodo fatto di 365 delusioni». Così recita la voce ‘Anno’ nel sarcastico Dizionario del diavolo, opera di uno scrittore, giornalista e vagabondo statunitense, Ambrose Bierce di cui si ignora con precisione la data della sua scomparsa, forse nel 1914, sui campi di battaglia della guerra civile messicana. La frase è ovviamente provocatoria e ha forse il merito di smorzare la retorica degli auguri di rito, le illusioni della propaganda pubblicitaria e politica e persino l’enfasi di una religiosità solo consolatoria. Continua a leggere
dic 31
Nuove regole sulla quarantena dal 31 dicembre 2021: cosa cambia
Da www.QuiFinanza.it 31 Dicembre 2021
Entra in vigore venerdì 31 dicembre il nuovo decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri Continua a leggere
dic 26
Il cardinale Bassetti nuovamente positivo: “Non cedo allo sconforto”
Mimmo Muolo - da www.avvenire.it sabato 25 dicembre 2021
Il presidente della Cei ha il coronavirus. La nuova positività, a oltre un anno dalla precedente, accertata stamattina. Lievi i sintomi. “Al Signore che viene affido tutti gli ammalati e i sofferenti” Continua a leggere
dic 23
Vaccini: ragioni secondo ragione al contrario degli argomenti no-vax
Marco Tarquinio - da www.avvenire.it giovedì 23 dicembre 2021
Gentile direttore,
vedo dagli articoli di “Avvenire” che la fiducia nell’efficacia dei vaccini è diventata una… fede. Continua a leggere
dic 23
Compie 800 anni il presepe nato dalla mente di Francesco d’Assisi
Giacomo Gambassi - da www.avvenire.it giovedì 23 dicembre 2021
Nel 1223 la prima sacra rappresentazione a Greccio dove rivive Betlemme. Dalle statuette ai fondali, il significato dei “segni” nel presepe. Dal Papa l’invito ad allestirlo in famiglia e in piazza Continua a leggere
dic 23
Gettar via il tritacarne
Eugenio Fatigante - da www.avvenire.it giovedì 23 dicembre 2021
Tanti continuano a interrogarsi, anche dopo che Mario Draghi ha parlato ieri nella conferenza stampa di fine anno, su che cosa voglia fare il presidente del Consiglio nel 2022: se spostarsi sul Colle più alto o se rimanere a Palazzo Chigi. Continua a leggere
dic 22
Dottrina sociale, si arricchisce il Dizionario online dell’Università Cattolica
Matteo Liut - da www.avvenire.it mercoledì 22 dicembre 2021
Arriva il quarto fascicolo della rivista che raccoglie i contributi degli studiosi dell’Ateneo: dalla sostenibilità ambientale ai migranti uno strumento per capire le “cose nuove” del XXI secolo Continua a leggere
dic 18
La lettera del prof di Ravanusa ai suoi studenti: “Per voi ci sarò sempre, mi mancherete”
di Daniele Di Frangia
13/12/2021
Aveva 68 anni ed era andato in pensione da poco. Il professore di storia e filosofia Pietro Carmina non ce l’ha fatta a sopravvivere al crollo delle palazzine in seguito ad una fuga di gas, a Ravanusa (Ag). Continua a leggere
dic 12
Il clima cambia il profilo delle Alpi
Daniela Fassini venerdì 10 dicembre 2021
Ritiro dei ghiacciai e frane: le nostre montagne sono sempre più fragili e instabili a causa della crisi climatica e del surriscaldamento globale Continua a leggere
Commenti recenti