Dà e avé
Adèes tüt è regulà
D’l'ecunumia dar mârcà
Cul ch’a cöenta praticamèent
Èn i parametri vigèent Continua a leggere
Dà e avé
Adèes tüt è regulà
D’l'ecunumia dar mârcà
Cul ch’a cöenta praticamèent
Èn i parametri vigèent Continua a leggere
GITA GASTRONOMICA A COCCONATO D’ASTI DEL 9/10/2011
Alle ore 8.00 partenza da Voghera in pulman Gran Turismo alla volta di COLLE DON BOSCO, dove arriviamo alle ore 9.30 circa. Il posto è molto suggestivo, dolci colline coltivate alternate a piccoli boschetti. La spianata della Basilica è enorme e molto ben tenuta, tre scalinate portano all’entrata della chiesa, la visita alla casa natale di San Giovanni Bosco ci riporta indietro nel tempo e così pure il museo agricolo.
Alle ore 11.00 Santa Messa in Basilica, indi partenza alla volta di Cocconato per il pranzo, dove ci aspettano il FRITTO MISTO ALLA PIEMONTESE, IL RISOTTO AL CASTEL MAGNO e i vini bianchi e rossi del Piemonte.
Alle 16.30 si riparte alla volta di Asti per visitare la FIERA d’AUTUNNO. La città è ancora tutta addobbata per il recente PALIO.
Alle 19.30 rientro a Voghera e ritorno alla nostra vita quotidiana dopo aver passato una bella giornata in lieta compagnia.
Mario
XXIX Domenica delle ferie del Tempo Ordinario - Anno A
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 22,15-21.
Una vèegia fütugrafia
D’un mond chè scapà via
Ferma ar teemp e fa turnà
Mumeent dar tò pasà Continua a leggere
«Seguimi» (Mt 9,9).
�
Mentre usciva da Cafarnao, Gesù vide un esattore delle tasse di nome Matteo seduto al banco delle imposte. Matteo stava esercitando un mestiere che lo rendeva odioso alla gente e lo accomunava agli usurai e agli sfruttatori che si arricchiscono alle spalle degli altri. Gli scribi e i farisei lo mettevano sullo stesso piano dei pubblici peccatori, tanto da rimproverare a Gesù di essere «amico di gabellieri e peccatori» e di mangiare insieme a loro. Continua a leggere
XXVIII Domenica delle ferie del Tempo Ordinario - Anno A
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 22,1-14.
Gesù riprese a parlar loro in parabole e disse:
«Il regno dei cieli è simile a un re che fece un banchetto di nozze per suo figlio.
10 settembre 2001 - Partiti alle ore 6.30 su bus granturismo ci siamo diretti a Tirano, graziosa cittadina della Valtellina, al confine con la Svizzera. Continua a leggere
XXVII Domenica delle ferie del Tempo Ordinario - Anno A
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 21,33-43.
Ascoltate un’altra parabola: C’era un padrone che piantò una vigna e la circondò con una siepe, vi scavò un frantoio, vi costruì una torre, poi l’affidò a dei vignaioli e se ne andò.
Commenti recenti