“Porcellum”, vulnus alla Costituzione
Settimanali cattolici: web sfida e possibilità
Clicca qui sotto per il commento al Vangelo di oggi a cura di Don Claudio Doglio -
http://www.lachiesa.it/calendario/omelie/pages/Detailed/28093.html
Da www.avvenire.it del 13 aprile 2013
POLONIA
La più alta statua al mondo dedicata a Papa Giovanni Paolo II è stata inaugurata sabato a Czestochowa, città nel sud della Polonia e importante meta di pellegrinaggio dei cattolici che vi si recano per pregare davanti al quadro della Madonna nera. «La statua pesa 10 tonnellate e misura 13,8 metri d’altezza. È più grande di quella che si trova in Cile che misura 12 metri», ha detto Leszek Lyson, autore del progetto e proprietario di un parco di divertimenti alla periferia di Czestochowa. Continua a leggere
da www.vivopavianotizie.net del 12 aprile 2013
di EMANUELE BOTTIROLI
Bisogna lasciare le città e tornare a vivere nei paesi, in quei piccoli borghi incontaminati che sono la vera identità da custodire della provincia di Pavia. Dico questo perché nei grandi contesti urbani si respirano sempre meno solidarietà, valori e senso di comunità. I piccoli centri, invece, specie quelli rurali, possono riavvicinare al senso della vita e all’amore per il territorio. Continua a leggere
Da www.avvenire.it del 12 aprile 2013
REPORTAGE
Val Tidone, silenzio e ruscelli
Poche sono le valli appenniniche dove si può trovare davvero di tutto, dalle nevi per gli sport invernali ai percorsi di trekking, dalle riserve naturalistiche ai boschi e ai vigneti, dai castelli ai borghi carichi di storia, dal lago ai corsi d’acqua per la pesca sportiva, dai santuari alle chiesette di campagna. E in capo a tutto un monte neppure altissimo, il Penice con i suoi 1500 metri scarsi, diventato tempio laico della più avanzata tecnologia delle telecomunicazioni grazie alle antenne che irradiano i segnali tv e fm su larga parte dell’Italia settentrionale. Continua a leggere
Abbiamo letto che partirà l’urbanizzazione dell’Area Parco Baratta.
In merito all’espressione della nostra idea già pubblicata più volte per un utilizzo dell’Area per scopi comunque diversi dalla cementificazione, aspettiamo Vostri commenti ed in questa occasione pubblichiamo di seguito un riscontro ricevuto.
- QUALE CITTA’ PER IL FUTURO ?
E’ un interrogativo, ritengo possa interessare ogni cittadino di Voghera, Italiano, Europeo e del mondo, a cui ogni abitante del pianeta terra dovrebbe rispondere e fare una scelta nel merito . Continua a leggere
Da www.vivopavianotizie.net
del 11 aprile 2013
di EMANUELE BOTTIROLI
A quattro mesi dall’attivazione dei nuovi “occhi elettronici” della Provincia di Pavia sulle strade sono state elevate 20mila contravvenzioni. Salassi anche fino a 300 euro, che piovono soprattutto su chi utilizza automobili e furgoni per lavoro. Colpiti anche i pochi turisti del fine settimana. Rispettare i limiti di velocità è un obbligo per ciascun cittadino, ma non ci prendano in giro: questi autovelox hanno lo scopo di permettere alla pubblica amministrazione d’introitare una valanga di euro. Continua a leggere
Commenti recenti