Martino di Tours
In quel mantello la rassicurazione che qualcuno si prende cura di noi
Matteo Liut - da www.avvenire.it sabato 11 novembre 2023 Continua a leggere
In quel mantello la rassicurazione che qualcuno si prende cura di noi
Matteo Liut - da www.avvenire.it sabato 11 novembre 2023 Continua a leggere
Gli italiani all’estero a quota 6 milioni. Più donne e giovani
Paolo Lambruschi - Da www.avvenire.it - mercoledì 8 novembre 2023
La nuova mobilità italiana: sei milioni di emigrati ufficiali, in aumento quelli non ufficiali, le quote femminili e i flussi interni. Si parte dal nord Italia verso l’Europa. Crescono i rimpatri Continua a leggere
I giovani che abbandonano la Chiesa non hanno trovato le risposte giuste
Paola Bignardi - da www.avvenire.it domenica 5 novembre 2023
L’età cerniera, in base allo studio condotto dall’Osservatorio del Toniolo, è quella tra 16 e 17 anni. Quando c’è l’esigenza di parole convincenti davanti a grandi domande Continua a leggere
Perché con i Santi festeggiamo anche l’umiltà
Maurizio Patriciello - da www.avvenire.it martedì 31 ottobre 2023
Che cosa caratterizza la vita di un santo? L’umiltà. È questa, infatti, la virtù cardine sulla quale fioriranno più tutte le virtù Continua a leggere
Conclusa la prima fase del Sinodo. Il Papa: «Protagonista è lo Spirito Santo»
Gianni Cardinale e Mimmo Muolo -da www.avbvenire.it 28 ottobre 2023
Votato il testo conclusivo dei lavori. Nell’ottobre 2024 la seconda tappa. Francesco ha presieduto la preghiera finale. «Vi ringrazio per ciò che avete fatto» Continua a leggere
Ho respirato una Chiesa in uscita, capace di fraternità, libera nel parlare
Bruno Forte - da www.avvenire.it sabato 28 ottobre 2023 Continua a leggere
«Dio ci doni il coraggio della pace». Domani la giornata di preghiera
Lorenzo Rosoli - da www.avvenire.it giovedì 26 ottobre 2023
La giornata indetta da Francesco per la Terra Santa e tutti i luoghi del mondo feriti da guerre e violenze. Suor Adele Brambilla, missionaria in Medio Oriente: vi spiego questo invito Continua a leggere
L’Onu: ai negoziati solo il 16% di donne, ma con loro la pace è più facile
Redazione Esteri- da www.avvenire.it mercoledì 25 ottobre 2023
Risale al 25 ottobre 2000 la Dichiarazione sulle donne, la pace e la sicurezza. Oggi nel mondo un quarto dei giovani ritiene che esistano situazioni in cui è lecito picchiare la moglie Continua a leggere
Auto elettriche, colonnine e batterie: quante bugie intorno alla spina
Alberto Caprotti - da www.avvenire.it mercoledì 25 ottobre 2023
Sono molti i preconcetti sbagliati in grado di orientare le scelte degli automobilisti. Proviamo a fare chiarezza Continua a leggere
Dai rave alla natalità: ecco le 10 misure-simbolo
Marco Iasevoli - DA WWW.AVVENIRE.IT sabato 21 ottobre 2023
Il decreto sui raduni, poi il Cdm a Cutro, Caivano, le manovre «prudenti»: tutte le misure con cui l’esecutivo ha lanciato i suoi messaggi politici al Paese. E all’estero Continua a leggere
Commenti recenti