apr 02

Da www.avvenire.it del 2 aprile 2012
MALATTIA E SOCIETÀ
Che non ci sia solo una ricorrenza. Ma piuttosto un segnale forte che richiami l’attenzione di tutti, che si intravedano percorsi da realizzare e nuove partenze verso mete importanti. Questo vorrebbero chiedere domani in 550mila. Tante sono le persone che in Italia soffrono di autismo, di cui si celebra il 2 aprile la quinta giornata mondiale della consapevolezza, sancita dall’Onu. Continua a leggere
apr 02

dal sito della diocesi: www.diocesitortona.it
VOGHERA - Sabato 24 marzo si è svolto a Voghera l’incontro diocesano in occasione della Giornata Mondiale dellaGioventù.
I partecipanti si sono ritrovati in San Rocco nel tardo pomeriggio, dove gli educatori della Pastorale Giovanile e dell’oratorio San Giovanni Bosco hanno raccontato, con l’aiuto di immagini e canti, l’esperienza del viaggio a Madrid per la GMG dello scorso agosto, l’incontro con il Santo Padre Benedetto XVI e il successivo ritorno alla vita quotidiana forti di un nuovo slancio. Continua a leggere
apr 02
da www.avvenire.it del 2 aprile 2012
FISCO
Imu, allarme dei Caf su mancate indicazione
Allarme dei Caf, i Centri di assistenza fiscale, sull’Imu. In una lettera inviata al ministero dell’Economia, la Consulta nazionale parla di ”crescente preoccupazione” e ”grande disagio” per l’assenza di indicazioni. Gli operatori chiedono per l’acconto di applicare le aliquote di base o di prorogare il termine. Continua a leggere
mar 31
da: www.repubblica.it del 31 marzo 2012
Caldo record e piogge in calo del 50%
il Nord riscopre gli antichi riti anti-siccità
Preghiere, processioni e croci nei campi: “Non resta che affidarsi a Dio”. Dalla Toscana al Veneto, fiumi a secco e raccolti a rischio: “Ormai è emergenza”. A Firenze il cardinale Betori scrive una lettera ai parroci: organizzate veglie di JENNER MELETTI
TREBASELEGHE (Padova) - Forse sarà meglio procurarci dei rami di ontano. “Con un coltellino si toglieva la corteccia e appariva il legno bianco. E con questi rami si preparavano le croci, da mettere all’inizio di ogni campo. Servivano a tenere lontano la siccità, la grandine e ogni altro disastro”. Quando era bambino, Lorenzo Zanon - sindaco di Trebaseleghe e insegnante di religione - andava con i suoi genitori alle “rogazioni”. Continua a leggere
mar 31
edizione 2012
Torna il Festival dei Diritti e questa edizione, per la prima volta, è a Voghera
DAL 14 APRILE AL 26 MAGGIO
INGRESSI GRATUITI FINO A ESAURIMENTO POSTI
TEMA DEL FESTIVAL IL CONFRONTO TRA GENERAZIONI
SABATO 14 APRILE ORE 21,00
ANDERGRAUND… PERO’!
Teatro S. Rocco Piazza D. Provenzal, 3 Voghera
Questa edizione del Festival dei Diritti apre con lo spettacolo del duo comico Pali e Dispari di Zelig che tratterà il tema del confronto tra generazioni.
Una curiosità inesauribile verso tutte le arti e le loro possibilità di convergenza e influenza reciproca e un attenzione particolare per l’attualità culturale e sociale, fanno dei Pali e Dispari degli artisti impegnati, insofferenti alla retorica e perfettamente calati nel loro tempo.
Ingresso dalle ore 20.30 fino a esaurimento posti. Continua a leggere
mar 31
CHI FOSSE INTERESSATO ALLA
PARTECIPAZIONE E’ PREGATO
DI CONTATTARE IL MCL
Tel. 0383-42980
e-mail: mclvoghera@libero.it
mar 29
da: www.avvenire.it del 29 marzo 2012
La rinuncia a ciò che ci allontana dagli altri e da Dio
Per il cristiano la Quaresima - di cui siamo prossimi al culmine - è (anche) tempo di digiuno, di astinenza e di rinunce. Ma se oggi si comprende abbastanza facilmente il senso del digiuno come forma di protesta, per attirare l’attenzione nei confronti di una certa causa, è sul piano religioso che risulta non di rado smarrito il senso di queste pratiche impegnative. Continua a leggere
mar 29
da: www.avvenire.it del 29 marzo 2012
Il direttore risponde
Gentile direttore,
lunedì sera ho visto su Tv2000, con grande piacere e partecipazione, la trasmissione “Amando fino alla fine” dedicata ai martiri cristiani. La prima parte, molto intensa, trasmessa dal teatro Argentina e la seconda parte in studio. Di quest’ultima parte mi hanno colpito due testimonianze. Continua a leggere
mar 27
Domenica delle Palme “De Passione Domini” - Anno B
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 14,1-72.15,1-47.
Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Marco
- Cercavano il modo di impadronirsi di lui per ucciderlo
Mancavano due giorni alla Pasqua e agli Àzzimi, e i capi dei sacerdoti e gli scribi cercavano il modo di catturare Gesù con un inganno per farlo morire. Dicevano infatti: «Non durante la festa, perché non vi sia una rivolta del popolo». Continua a leggere
mar 27
da: www.avvenire.it del 27 marzo 2012
XXVII GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTU’ 2012
Cari giovani,
sono lieto di rivolgermi nuovamente a voi, in occasione della XXVII Giornata Mondiale della Gioventù. Il ricordo dell’incontro di Madrid, lo scorso agosto, resta ben presente nel mio cuore. E’ stato uno straordinario momento di grazia, nel corso del quale il Signore ha benedetto i giovani presenti, venuti dal mondo intero. Continua a leggere
Commenti recenti