set 07
Da www.ansa.it del 07 settembre 2012
Uve: saranno pagate da 65,5 a 105 euro al quintale
- TORINO - Accordo raggiunto, a Torino, tra produttori ed industriale per il Gavi docg. L’intesa, che riguarda la vendemmia in corso, prevede una resa di 90 quintali ad ettaro, inalterata rispetto all’anno precedente, e un prezzo delle uve in tre fasce a seconda della gradazione alcolica. Continua a leggere
set 07
da www.avvenire.it del 6 settembre 2012
NON PROFIT E SOCIETA’
Le donazioni al sociale avranno uno sconto maggiore. I cittadini che effettueranno erogazioni a favore di imprese non profit il prossimo anno potranno beneficiare di detrazioni più elevate. La novità trova spazio tra le pieghe della legge 96/2012 dello scorso mese di luglio per il nuovo, auspicato, sistema di finanziamento pubblico ai partiti. Mentre per questo si dovrà attendere, per il sociale la novità è già legge. Si tratta, in sostanza, dell’aumento della percentuale di detrazione fiscale per alcune erogazioni liberali: quelle destinate al finanziamento delle Onlus e delle iniziative umanitarie, laiche o religiose, degli enti del Terzo settore. La detrazione passa dal 19 al 24 per cento per il 2013. E al 26 per cento dal 2014. Continua a leggere
set 07
da www.avvenire.it del 7 settembre 2012
FISCO
Il governo è impegnato in una “guerra di civiltà” contro l’evasione fiscale. Lo afferma il premier Mario Monti, intervenendo alla Fiera del Levante a Bari. Secondo il presidente del Consiglio, “alcuni aspetti di quello che facciamo a volte danno l’idea di una guerra”, proprio “contro fenomeni che minano alla radice la fiducia di ciascuno verso il vicino, il lontano, lo Stato”. Continua a leggere
set 05
Da www.avvenire.it del 5 settembre 2012
SALUTE E SOCIETÀ
Non è il caso di allarmarsi. Ma, a detta degli esperti, la prossima influenza andrà presa molto sul serio visto che i ceppi virali che circoleranno (e che ogni anno mettono a letto dal 10 al 20% della popolazione) caratterizzeranno «una stagione influenzale meno mite e più complessa» rispetto a quella dei due anni scorsi, tale da richiedere «un’attenzione maggiore alla vaccinazione da parte delle categorie più deboli». Parola dell’Associazione dei microbiologi clinici italiani (Amcli). Occorrerà più prudenza, dunque, a causa dell’ormai noto virus pandemico del 2009/2010 (A/H1N1, ricordate?) che, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), non sarebbe il solo a circolare, visto che due ceppi potrebbero fargli compagnia: quello denominato “B” e l’”H3N2″. Continua a leggere
set 04
da www.vivopavianotizie.net del 4 settembre 2012
di Alessio Alfretti
Casteggio, 4 settembre 2012 - Derubata a Londra, manda una mail a tutti suoi contatti per ricevere del denaro in prestito. Ma il vero furto è un altro. Si tratta infatti dell’ultima frontiera delle truffe online: si sottraggono i dati d’accesso della mail di una azienda e a nome di un responsabile si manda una richiesta di denaro a tutti gli indirizzi, con la scusa di un furto subito all’estero, accompagnata dai dati per l’accredito. Continua a leggere
set 04
da www.avvenire.it del 4 settembre 2012
ISTRUZIONE
Test universitari al via, oggi, con un occhio alla Corte Costituzionale. I primi a cimentarsi con i quiz (un’ottantina circa prevalentemente di cultura generale), sono stati questa mattina gli aspiranti studenti di Medicina e Chirurgia, mentre domani si replicherà, ma soltanto per le facoltà mediche in lingua inglese. In questo caso, i test di ingresso si potranno effettuare anche in Germania, Gran Bretagna, India, Polonia e Stati Uniti. Giovedì toccherà quindi agli aspiranti architetti, mentre il 10 e 11 settembre sarà la volta di Veterinaria e delle professioni sanitarie. Continua a leggere
set 03
da www.avvenire.it del 3 settembre 2012
I FUNERALI
Ore 18:00 “La sofferenza per la dipartita di questa grande personalità non ci toglie la certezza che è vivo e continuerà ad accompagnare ciascuno di noi nei suoi bisogni, nelle sue domande e nelle sue urgenze”. A dirlo è l’arcivescovo di Milano, presentandosi, al termine della celebrazione dei funerali di Martini, davanti alla folla che gremisce piazza Duomo. Rivolgendosi alle migliaia di persone accorse, Scola ha aggiungo: “Continuate l’abbraccio che già all’interno del Duomo abbiamo voluto dare al nostro cardinale Carlo Maria Martini”. Continua a leggere
set 03
da www.avvenire.it del 3 settembre 2012
ISTRUZIONE
Il 28% delle famiglie italiane dovrà ricorrere ai propri risparmi o ad aiuti esterni per pagare il materiale scolastico dei figli. Lo rivela l’edizione di settembre dell’Osservatorio mensile Findomestic sui beni durevoli. La spesa preventivata per le famiglie che hanno un figlio è pari a 494 euro, che diventano 642 nel caso i figli siano due o più. Se i ragazzi frequentano il liceo, l’esborso può arrivare a 716 euro. Di conseguenza, il 47% dei genitori acquisterà libri usati e il 57% lamenta un aumento della spesa per mandare i figli a scuola. Continua a leggere
set 02
Da www.ansa.it del 02 settembre 2012
Caldo forte e la roccia ha ceduto, verra’ riposizionata
BOLZANO - Vittima illustre di questa estate calda piu’ del solito e’ stata la croce sulla cima dell’Ortles, 3.905 metri, la piu’ alta dell’Alto Adige.
La caduta della croce, simbolo di questa montagna, ha impressionato molto gli abitanti del vicino paese di Solda. La croce verra’ dunque riposizionata.
Resta il fatto che anche in quota le temperature di giorno sono rimaste spesso sopra i 20 gradi e che la progressiva erosione del ghiaccio e’ documentata.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Commenti recenti