gen 14

da www.vivopavianotizie.net

20130114-rivanazzano-termeA Rivanazzano le bici si affittano con il bike sharing

di Red

Rivanazzano Terme, 14 gennaio 2013 - Sabato 12 gennaio si è tenuta a Rivanazzano Terme l’inaugurazione del servizio di Bike Sharing. Si tratta di una iniziativa promossa dalla Provincia nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale LiMIT4WeDA, finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero per l’Economia e lo Sviluppo nell’ambito del Programma Europeo Med 2007/2013. In pratica le biciclette saranno date in affitto a visitatori e turisti per girare nel paese e nelle zone circostanti. Continua a leggere

gen 13

20130113-influenzaDa www.corriere.it del 13 gennaio 2013

Negli Stati Uniti l’epidemia ha ucciso 21 bambini 

 

I medici: situazione sotto controllo. «In Europa il virus più aggressivo, l’A/H3N2, è in minoranza»

 

MILANO - Se negli Stati Uniti l’influenza semina il terrore in 44 Stati, con 21 bambini morti e 12 decessi nella sola città di Boston, in Italia ci avviciniamo al picco di epidemia stagionale, anche se, sottolineano i medici, la situazione è sotto controllo e non è minimamente paragonabile al dramma che stanno vivendo gli americani. Ecco i numeri: nei primi giorni di gennaio sono stati colpiti dal virus 200mila italiani e negli ultimi sette giorni c’è stato un aumento significativo, con circa 350mila contagi. Continua a leggere

gen 12

20130113-papa Da L’Osservatore Romano del 13 gennaio 2013

Nel dibattito sui diritti delle coppie omosessuali

Il pericolo della logofobia

di Adriano Pessina
Direttore del Centro di Ateneo di Bioetica
Università Cattolica del Sacro Cuore

Nel dibattito - che spesso assume i toni dello scontro - tra chi nega e chi afferma che le coppie omosessuali abbiano i medesimi diritti riconosciuti alla famiglia, il vero pericolo è la logofobia, cioè la paura di argomentare serenamente intorno a uno snodo teorico e pratico molto rilevante, sia sul piano culturale sia su quello sociale. L’interpretazione della recente sentenza della Corte di Cassazione italiana, che conferma l’affido di un minore alla madre, anche se convivente con un’altra donna, ne è un esempio. Tra chi esulta, parlando di riconoscimento dell’equiparazione tra coppie omosessuali e famiglia, e chi si scandalizza, pochi notano che si è semplicemente confermata la linea che, nei casi di separazione, tende ad affidare alla madre il compito di educare il figlio. Continua a leggere

gen 12

20130112-bimbo

 

figli-alle-coppie-gay

 

 

 

Economia:

commento-di-giuseppe-turani      cina    draghi    analisi

gen 10

SABATO 26 GENNAIO 2013

ALLE ORE 17.30 

Sarà celebrata presso la collegiata di

San Lorenzo (DUOMO) di Voghera

una Santa Messa in suffragio dei defunti

del Movimento Cristiamo Lavoratori

gen 10

201piazza-duomo-vogheraRiceviamo il seguente articolo che volentieri pubblichiamo.

Voghera, 10/1/2013

Urbanistica  e territorio

Secondo i dati ufficiali dell’ultimo censimento, ottobre 2011, Voghera ha una popolazione di  trentottomila centosettantaquattro abitanti, più o meno gli stessi di dieci anni fa, una decina in meno ad  essere sinceri.

Ciò nonostante in pieno periodo natalizio il Consiglio Comunale ha approvato il piano di Governo del Territorio, “basato”  su di una città di quasi sessantamila abitanti. Continua a leggere

gen 09

20130110-cinqueeuro

 

in-arrivo-la-nuova-banconota-da-5-euro

 

 

Mideast Israel Migrants

 

sinai-profughi-ancora-prigionieri

 

 

20130111-costa-crociere1

 

un-anno-fa-il-naufragio-del-giglio

 

 

Politica: 20130109-la-repubblica

gen 09

20130109-il-buon-samaritano

da L’Osservatore Romano del 9 gennaio 2013 

 

L’atteggiamento del Buon Samaritano chinato sull’uomo sofferente è riproposto da Benedetto XVI nel messaggio per la ventunesima giornata mondiale del malato, che sarà celebrata l’11 febbraio, presso il santuario mariano tedesco di Altötting, sul tema “Il Buon Samaritano: “Va ed anche tu fa lo stesso”". Continua a leggere

gen 07

gli-stati-si-orientino-al-bene-comune

20130107-papa-e-corpo-diplomatico1

giovani-senza-lavoro20130108-lavoro

gen 06

20130106-magi-epifaniada L’Osservatore Romano del 6 gennaio 2013

 Oggi è apparsa la luce inaccessibile

 

 

La festa dell’Epifania in tutte le tradizioni orientali è incentrata su due punti fondamentali. Il primo è la dimensione battesimale con la santificazione delle acque del Giordano per la discesa in esse di Cristo e delle acque battesimali per la venuta dello Spirito Santo invocato su di esse nel giorno dell’Epifania e ogni volta che si amministra il battesimo. Il secondo punto è l’incarnazione del Verbo di Dio, manifestatasi nella venuta di Cristo come vero uomo. Continua a leggere

Pagelines | Design