mag 07

20130506-focolari

 

«Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo» (Lc 6,38)

Ti è mai capitato di ricevere da un amico un dono e di sentire la necessità di contraccambiare? E di farlo non tanto per sdebitarti, quanto per vero amore riconoscente?
Certamente sì.  Se succede a te così, puoi immaginare a Dio, a Dio che è Amore. Egli ricambia sempre ogni dono che noi facciamo ai nostri prossimi in nome suo. E’ un’esperienza che i cristiani veri fanno molto spesso.
Ed ogni volta è una sorpresa. Non ci si abitua mai all’inventiva di Dio. Potrei farti mille, diecimila esempi, potrei scriverne un libro. Continua a leggere

mag 07

logo

Programma seminario 25 maggio 2013 a Torino

mag 06

20130506-andreotti

Da www.avvenire.it del 6 maggio 2013

 

STATISTA

 

A 94 anni è morto Giulio Andreotti
Protagonista della storia italiana 

 

Giulio Andreotti è morto oggi alle 12 e 25 nella sua abitazione romana. Lo hanno reso noto i suoi familiari. Aveva 94 anni.

Continua a leggere

mag 05

20130505-papa

 

Un padre che parla a tutti e a ciascuno

mag 03

20130503-letta-alla-camera

 

Completata la squadra del governo Letta

mag 03

20130503-papaaccoglieratzinger

 

Da www.avvenire.it del 2 maggio 2013

 

RIENTRO IN VATICANO

Francesco accoglie Ratzinger nel monastero Mater Ecclesiae​

Dall’eliporto della Città del Vaticano, Benedetto XVI “si è trasferito in auto alla sua nuova residenza, il ristrutturato monastero Mater Ecclesiae, dinanzi al quale è stato accolto da Sua Santità il Papa Francesco, che gli ha dato il benvenuto con grande e fraterna cordialità. Insieme si sono recati nella Cappella del Monastero per un breve momento di preghiera”. Lo ha affermato il portavoce della Santa Sede, padre Federico Lombardi. Continua a leggere

mag 02

1a-mag-2013-017

1a-mag-2013-054

 

 

 

 

1a-mag-2013-006

1a-mag-2013-021 

 

 

Cliccare qui sotto per leggere alcune notizie della giornata e la poesia

1° maggio 2013 a Pavia e Certosa di Pavia

mag 01

20130501-festa-del-lavoro

Festa del lavoro che non c’è
Napolitano: emergenza sociale

Perugia diventa Capitale del lavoro. E non per caso. Questo Primo Maggio è dedicato alle due impiegate della Regione Umbria uccise da un imprenditore in difficoltà economiche. Di lavoro, infatti, si può morire o non vivere: la crisi globale in molti casi ha messo all’angolo la pace sociale. Il capoluogo umbro ospita la manifestazione sindacale nazionale e gli interventi dei segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti proprio all’insegna della pacificazione tra le parti, dell’intesa sociale. In 10mila sfilano scandendo lo slogan «Priorità lavoro». Continua a leggere

apr 30

20130430-economiaPrevidenza complementare

Perchè fa tanta paura la trasformazione in spa di BPM

Paradosso

apr 28

da www.avvenire.it del 28 aprile 2013

20130428-papa-cresima

 

Messa con i cresimandi

 

 

20130428-il-giuramento-del-governo

 

I ministri giurano al Quirinale

 

 

20130428-spari-davanti-a-palazzo-chigi

 

Spari davanti a Palazzo Chigi

Pagelines | Design