dic 17

Essere come Benino (che vigila e sogna)

Mauro Leonardigio da www.avvenire.it 17 dicembre 2020

Ripenso a ‘Natale in casa Cupiello’. Scritta nel 1931, anche quello un periodo difficilissimo per il nostro Paese, l’opera di Eduardo De Filippo vede il cuore buono del padre resistere abbarbicato al presepe e campeggiare eroico in mezzo a inganni, povertà, tradimenti, ripudii, guerra e profittatori. Continua a leggere

dic 13

L’Avvento ci aiuti a capire che si deve cambiare strada

Alex Zanotelli - da www.avvenire.it sabato 12 dicembre 2020 Continua a leggere

dic 12

Un abc politico per cattolici e laici e la brutta bestia della censura

Marco Tarquinio - da www.avvenire.it sabato 12 dicembre 2020

Caro direttore Continua a leggere

dic 11

La confessione è necessaria, lettera ai sacerdoti (ma anche a tutti noi)

Gianni Cardinale - DA WWW.AVVENIRE.IT giovedì 10 dicembre 2020

Nella missiva inviata ai confessori il cardinale Piacenza, ribadisce che si deve ricevere il sacramento almeno una volta l’anno. L’assoluzione via smartphone? Invalida probabilmente Continua a leggere

dic 09

La buona fatica di «diventare»

Eraldo Affinati- da www.avvenire.it mercoledì 9 dicembre 2020

La paternità non s’identifica soltanto con quella biologica. Si tratta di una condizione da conquistare: in questa chiave è sempre putativa. Ecco la ragione per cui, a mio avviso, la lettera apostolica del Papa, Patris corde, in occasione del 150° anniversario della dichiarazione di san Giuseppe quale patrono della Chiesa, favorisce una riflessione di carattere universale, soprattutto nel drammatico momento storico che stiamo vivendo. Continua a leggere

dic 02

L’Avvento al tempo del Covid. Come vivere questo tempo di speranza

Giacomo Gambassi -  da www.avvenire.it martedì 1 dicembre 2020

Che cos’è l’Avvento? Quanto dura? Quali paramenti indossa il sacerdote? Come si articola questo tempo liturgico? Quali letture sono proposte nella Messa? Ecco le risposte Continua a leggere

nov 29

Debutta il nuovo Messale. Ecco che cosa cambia a Messa

Giacomo Gambassi  - DA WWW.AVVENIRE.IT sabato 28 novembre 2020

Non solo le modifiche al Padre Nostro e al Gloria. Al Confesso si dirà «Fratelli e sorelle». Nella preghiera eucaristica arriva la «rugiada» dello Spirito. Parla il vescovo Maniago Continua a leggere

nov 28

Celebrazioni natalizie in sicurezza, nel rispetto delle norme

Dalla Redazione  www.avvenire.it venerdì 27 novembre 2020

La Conferenza episcopale “monitorerà la situazione epidemiologica e si confronterà sulla modalità di celebrare i riti natalizi”, in ascolto reciproco con governo e Cts

Rispondendo alle richieste di chiarimento dei giornalisti legate alle prossime celebrazioni del Natale, il direttore dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza episcopale italiana, Vincenzo Corrado, ha fatto sapere che «la Conferenza Episcopale Italiana avrà modo nei suoi organismi istituzionali di monitorare la situazione epidemiologica e confrontarsi sulle modalità di celebrare i riti natalizi in condizioni di sicurezza, nella piena osservanza delle norme, come finora avvenuto. Un segno prezioso di prossimità verso tutto il Popolo di Dio ricordato anche nel recente Messaggio alle comunità cristiane in tempo di pandemia“, approvato dal Consiglio Episcopale Permanente. È desiderio della Conferenza Episcopale Italiana continuare la valida collaborazione, in ascolto reciproco, con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero degli Interni e il Comitato tecnico-scientifico».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

nov 27

Terzo-settore-buone-notizie_mgrumo_24-11-2020 (cliccare per leggere)

nov 27

Le aule chiuse sono una fabbrica di nuovi poveri

Massimo Calvivenerdì - da www.avvenire.it 27 novembre 2020

La preoccupazione di mettere prima i poveri può essere declinata in vari modi. Ma per i cristiani non può mai finire tra parentesi: appartiene al Dna dei credenti, e il Papa non si stanca di ricordarcelo dall’inizio del pontificato e con speciale intensità in questa fase di emergenza in cui aumenta il rischio di un ripiegamento in sé stessi. Continua a leggere

Pagelines | Design