mag 07
		  
          
            Ma dov’è che i giovani trovano Dio?
Matteo Liut, inviato a Sacrofano (Roma) - da www.avvenire.it - martedì 7 maggio 2024
Si è aperto ieri a Sacrofano (Roma) il Convegno nazionale di pastorale giovanile. Il responsabile del Servizio nazionale don Pincerato: «Ai ragazzi servono testimoni capaci di superare i recinti» Continua a leggere
           
  			
         
		  
mag 02
		  
          
            Il Rosario (non) è una preghiera per giovani
Il nuovo numero di Taccuino celeste,il podcast dedicato ai temi della religione, si occupa di maggio come mese di Maria e dei pregiudizi che accompagnano la preghiera tipica di questo periodo Continua a leggere
           
  			
         
		  
mag 01
		  
          
            Messaggio Cei: prendersi cura del lavoro è carità politica e democrazia
Da www.avvenire.it - martedì 30 aprile 2024
Lavorare non è solo un “fare qualcosa”, ma è sempre agire “con” e “per” gli altri. La peggiore povertà è quella di chi è senza occupazione. Così i vescovi italiani per la festa dei lavoratori Continua a leggere
           
  			
         
		  
apr 30
		  
          
            Tante direttive, difficile recepirle. L’euro-ingorgo di fine mandato
Luca Mazza - da www.avvenire.it - martedì 30 aprile 2024
Rider, case green, imballaggi, nuove norme per la qualità dell’aria. Le direttive europee approvate in via definitiva negli ultimi giorni sono talmente tante che si perde il conto Continua a leggere
           
  			
         
		  
apr 28
		  
          
            Parolin: «La Santa Sede è pronta a mediare ovunque per la pace»
Mimmo Murolo -  da www.avvenire.it sabato 27 aprile 2024
Il Segretario di Stato vaticano, dialogando con “Avvenire”, inquadra l’intervento del Papa al G7 sul tema dell’intelligenza artificiale nella preoccupazione per la risoluzione di tutti i conflitti Continua a leggere
           
  			
         
		  
apr 27
		  
          
            La potenza della preghiera secondo Guglielmo Marconi
Luca Peyron - da www.avvenire.it - venerdì 26 aprile 2024
Lo scienziato italiano inventore della radio e premio Nobel era dichiaratamente credente. Scriveva: «Sarebbe una grande tragedia se gli uomini perdessero la loro fede nella preghiera» Continua a leggere
           
  			
         
		  
apr 25
		  
          
            La memoria dei combattenti della Resistenza: liberazione è ricostruzione
Paolo Borgna - da www.avvenire.it mercoledì 24 aprile 2024 Continua a leggere
           
  			
         
		  
apr 23
		  
          
            Un giorno dentro al Cav della Mangiagalli: «Quante bugie sul nostro lavoro»
Antonella Mariani, Milano martedì 23 aprile 2024 - da www.avvenire.it
Viaggio nella struttura più attiva del capoluogo lombardo, da sempre al lavoro in stretta collaborazione con l’ospedale: «Nessuno molesta o fa terrorismo. Le volontarie? Semplicemente ascoltano» Continua a leggere
           
  			
         
		  
apr 22
		  
          
            Nel 2023 aumento record della spesa militare. La classifica degli Stati
Anna Maria Brogi  - da www.avveenire.it lunedì 22 aprile 2024
I dati diffusi dall’Istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma (Sipri). «Non c’è regione del mondo dove la situazione sia migliorata». Quanto si spende in Europa Continua a leggere
           
  			
         
		  
apr 22
		  
          
            Il deficit italiano (-7,4%) è il più alto dell’Ue: «Pesa il Superbonus»
Paolo M. Alfieri - da www.avvenire.it - lunedì 22 aprile 2024
Il debito pubblico è al 137,3% del Pil. Bankitalia: «+0,6% di crescita nel 2024, ma rischio ribasso. Decisivo il Pnrr» Continua a leggere
           
  			
         
				
        
Commenti recenti