Al via campagna “Allarme infanzia” di Save the Children
(ANSA) - ROMA, 20 MAG. 2013- L’Italia è agli ultimi posti in Europa per “povertà di futuro” di bambini e adolescenti, deprivati di opportunità, prospettive e competenze. In occasione del lancio della campagna Allarme Infanzia, con guerrilla e stunt in 16 città italiane, Save the Children diffonde una nuova ricerca. Quattro le principali “ruberie” ai danni di bambini e adolescenti: il taglio dei fondi per minori e famiglia, la mancanza di risorse per una vita dignitosa, il basso livello di istruzione e di lavoro.
http://www.youtube.com/watch?v=fDo0pVXOBFE&feature=youtu.be
In fondo alla pagina c’è il pulsante «Dichiarazione di sostegno» che apre il Modulo di dichiarazione, nei cui campi vanno indicati anche il numero di un documento d’identità valido e il proprio indirizzo. Validando le caselle sull’informativa per la privacy e la dichiarazione di autenticità dei dati, si clicca sull’invio e si completa la procedura di sottoscrizione.
Per sostenere l’iniziativa omonima promossa dai Movimenti per la vita nei Paesi dell’Unione europea, che punta a raggiungere un milione di firme nel 2013, è online il sito www.oneofus.eu.
«Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo» (Lc 6,38)
Ti è mai capitato di ricevere da un amico un dono e di sentire la necessità di contraccambiare? E di farlo non tanto per sdebitarti, quanto per vero amore riconoscente?
Certamente sì. Se succede a te così, puoi immaginare a Dio, a Dio che è Amore. Egli ricambia sempre ogni dono che noi facciamo ai nostri prossimi in nome suo. E’ un’esperienza che i cristiani veri fanno molto spesso.
Ed ogni volta è una sorpresa. Non ci si abitua mai all’inventiva di Dio. Potrei farti mille, diecimila esempi, potrei scriverne un libro. Continua a leggere
Vogliamo portare a conoscenza che da oggi è possibile contattare il CAV - Centro di Accoglienza alla Vita Vogherese - come segue:
- a mezzo telefono n. 349-4026282
- via e-mail: cavvoghera@virgilio.it
- via facebook: Cav Vogherese
- presso la sede di Via Mentana 43 - Voghera il martedì ed il sabato dalle ore 15.00 alle ore 17.00 (chiusura nei mesi di luglio e agosto)
- presso l’Ospedale Civile di Voghera - reparto Ginecologia - il lunedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dove operano alcune nostre volontarie (chiusura nei mesi di luglio e agosto).
Si ricorda poi il codice IBAN IT31B0335901600100000066901 per eventuali offerte, deducibili fiscalmente, in quanto ONLUS di diritto essendo l’associazione iscritta alla Sezione Provinciale del Registro Generale Regionale del Volontariato con atto n. 2049 del 26/4/1996 al n. RL 1975 - A) Sociale.
E’ in corso la richiesta per poter usufruire, dalla prossima dichiarazione per i redditi 2013 (Mod. 730 e Unico 2014), della destinazione del 5 per mille - c.f. 95007440183.
Da www.avvenire.it del 10 aprile 2013
SVILUPPO E DEMOGRAFIA
Così vacilla l’Europa: lo sboom nasce in culla
Siamo tutti a rischio. Vittime di una rivoluzione demografica che sta terremotando le nostre esistenze senza che ce ne sia piena consapevolezza. La stessa Germania, alfiere del rigore in Europa ma anche protagonista di un fenomeno che vede da circa 35 anni la generazione dei figli ridursi a circa un terzo rispetto a quella dei genitori, secondo recenti dati Ocse potrebbe ritrovarsi a crescere meno dell’1% annuo. Continua a leggere
«Non lamentatevi fratelli gli uni degli altri» (Gc 5:9).
Per meglio capire la Parola di vita che ci viene proposta per questo mese occorre tenere presenti le circostanze che l’hanno suggerita. Sono gli inconvenienti che si verificavano nelle comunità cristiane a cui è indirizzata la lettera dell’apostolo Giacomo. Si trattava di scandali, di discriminazioni sociali, di un uso egoistico della ricchezza, di sfruttamento degli operai, di una fede fatta più di parole che di opere ecc. Tutto questo dava origine a risentimenti e malumori degli uni verso gli altri creando uno stato di disagio in tutta la comunità. Continua a leggere
www.avvenire.it del 26 marzo 2013
IL TEMA
Il cardinale Bergoglio: «Vale sempre la pena di proteggere la vita»
Vale sempre la pena. «Che cos’è il messaggio della vita? Sono cose molto semplici, sono cose pratiche. Dire che la vita vale sempre la pena significa che dal primo momento che un bimbo o una bambina vengono concepiti sono vivi, lì c’è il soffio di Dio. Significa che i nove mesi di sala d’attesa, nella pancia della madre, bisogna avere cura della mamma e del piccolo perché lì c’è vita… Continua a leggere
«Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra contro di lei» (Gv 8,7).
Mentre Gesù istruiva nel tempio, gli scribi ed i farisei, condottagli una donna che avevano sorpreso in adulterio, gli avevano detto: “… Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?” (Gv 8,5). Continua a leggere
In occasione della 35^ Giornata per la Vita il Centro di Accoglienza alla Vita di Castelnuovo Scrivia (qui a fianco la chiesa parrocchiale) ha organizzato per sabato 2 febbraio alle ore 21.00 una conferenza con la testimonianza di Flora Gualdani sul tema: “Casa Betlemme e l’accoglienza della vita. Una esperienza lunga mezzo secolo”. Domenica 3 febbraio alle ore 15.00 vi è stato poi l’intervento di alcuni sposi di Casa Betlemme dal titolo: “Sull’amore incarnato”, immagini, canzoni e riflessioni fra bioetica cristiana, teologia del corpo e procreazione responsabile. Continua a leggere
Commenti recenti