dic 21

Il Presidente e il Consiglio di Presidenza augurano un Sereno S. Natale
e un Felice Anno Nuovo
I Soci e gli amici sono invitati sabato 17 c.m. alle ore 15.00 presso la Sede per il
tradizionale scambio degli auguri
Presenza Sociale S. Natale 2022 (cliccare per leggere)
Amici Focolarini (cliccare per leggere)
Infine si comunica che il Circolo e gli Uffici saranno chiusi il pomeriggio di venerdì 30 Dicembre
dic 20
Guerra giorno 300: bilancio di una tragedia senza sbocchi. Ecco le prospettive
Andrea Lavazza - da www.avvenire.it martedì 20 dicembre 2022
Kiev ha riconquistato il 54% del territorio perduto nell’invasione, con pesanti perdite e devastazioni. La strategia del gelo di Mosca mette il Paese in difficoltà. Cremlino e Nato davanti a un bivio Continua a leggere
dic 01
Anche quest’anno riteniamo di dare la possibilità
di iscriversi all’Associazione, oltre che in Sede, anche on-line
eseguendo un bonifico su c/c bancario il cui IBAN è:
IT22N0823456400000000613705
presso la BANCA CENTROPADANA di Voghera, Piazza Duomo
e restituendo il modulo contenete l’Informativa sul trattamento dei dati personali
Infor_tratt_dati_pers_ 2022 (cliccare qui a lato)
debitamente compilato e sottoscritto
Quota associativa € 15,00 (invariata)
set 29
Nella stanza delle torture i volti di Gesù e Maria incisi sulle pareti
Giacomo Gambassi - da www.avvenire.it giovedì 29 settembre 2022
Un video mostra le “preghiere” dei reclusi. Anche una croce con i ramoscelli di legno nella cella dove i soldati russi tenevano prigionieri gli ucraini prima di serviziarli Continua a leggere
feb 03
Visto il perdurare della pandemia da Covid19 abbiamo ritenuto di dare la possibilità
di iscriversi all’Associazione, oltre che in Sede, anche on-line
eseguendo un bonifico su c/c bancario il cui IBAN è:
IT22N0823456400000000613705
presso la BANCA CENTROPADANA di Voghera, Piazza Duomo
e restituendo il modulo contenete l’Informativa sul trattamento dei dati personali
Infor_tratt_dati_pers_ 2022 (cliccare qui a lato)
debitamente compilato e sottoscritto
Quota associativa € 15,00 (invariata)
ott 10
Eugenio Borgna - da www.avvenire.it sabato 9 ottobre 2021
Nell’interiorità matura la conoscenza di ciò che siamo, delle nostre emozioni e, ancora più intimamente della nostra anima. Questo ascolto di sé è alla radice di ogni relazione Continua a leggere
gen 25
Si avvisano i Soci e tutti gli Amici che
SABATO 30 gennaio 2021 alle ore 17.30
presso la Parrocchia San Lorenzo (DUOMO)
verrà celebrata una S. Messa in memoria di tutti i defunti Soci MCL
dic 02
Da www.focolari.org. del 1° dicembre 2020
“Il Signore è mia luce e mia salvezza: di chi avrò timore?”.
«Poco dopo la nascita di Mariana i medici le hanno diagnosticato una lesione cerebrale. Non avrebbe parlato né camminato. Abbiamo sentito che Dio ci chiedeva di amarla così e ci siamo buttati nelle sue braccia di Padre» scrive Alba, giovane mamma brasiliana. E continua: «Ha vissuto con noi per quattro anni ed ha lasciato a tutti un messaggio d’amore. Non abbiamo mai sentito le parole papà e mamma dalla sua bocca, ma nel suo silenzio parlava con gli occhi, che avevano una luce risplendente. Non abbiamo potuto insegnarle a fare i primi passi ma lei ci ha insegnato a fare i primi passi nell’amore, nella rinuncia di noi stessi per amare. Mariana è stata per tutta la famiglia un dono dell’amore di Dio che potremmo riassumere in un’unica frase: l’amore non si spiega con le parole». Continua a leggere
nov 28
Suggerimenti sul “sistema lavoro per tutti”
Dal momento in cui l’uomo, femmina e maschio, è stato allontanato dal paradiso terrestre è diventato immediatamente precario, in quanto, non avendo più la certezza di quello che doveva succedere, si è sempre sentito soggetto alle esigenze della natura e dei suoi simili che aumentando di numero creavano senza volerlo una precarietà ancora più evidente. Nei secoli per sopperire all’esigenza della precarietà, l’uomo, femmina e maschio hanno cercato di unirsi ad altri uomini per affrontare insieme le difficoltà ed i percoli della vita. Continua a leggere
ott 02
Il Piemonte “corregge” linee guida sull’aborto chimico: non nei consultori
Antonella Mariani -da www.avvenire.it venerdì 2 ottobre 2020
La Ru486 potrà essere somministrata solo in ambito ospedaliero; sportelli informativi per aiuti alla maternità difficili. Resta il ricovero con valutazione dei medici Continua a leggere
Commenti recenti