Umano e disumano: tutti i nostri «invece»
Daniele Mencarelli - da www.avvenire.it domenica 27 febbraio 2022 Continua a leggere
Umano e disumano: tutti i nostri «invece»
Daniele Mencarelli - da www.avvenire.it domenica 27 febbraio 2022 Continua a leggere
Il Papa: “Come è triste che popoli cristiani si facciano la guerra”
Redazione Internet - Da www.avvenire.it lunedì 21 febbraio 2022
Francesco ribadisce che “la risposta di Gesù a chi gli fa del male non è la vendetta o il rancore, ma la gentilezza e la mitezza” Continua a leggere
Il messaggio per la Quaresima 2022: tempo di opportunità di amore creativo
di Redazione Internet
da www.avvenire.it
@Riproduzione Riservata del 18 febbraio 2022
Per il cristiano questo non è semplicemente il tempo segnato dalle restrizioni dovute alla pandemia, è invece un tempo dello Spirito, un tempo di pienezza.-
Di seguito pubblichiamo il messaggio della presidenza della Cei per la Quaresima 2022. Continua a leggere
Papa: mondo campione nel fare guerra, vergogna per tutti
L’appello alla pace nell’udienza alle Chiese orientali
(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 18 FEB 2022 - Il Papa lancia un nuovo appello per la pace. Continua a leggere
Tridico (Inps): stop al lavoro povero
Nicola Pini - da www.avvenire.it venerdì 18 febbraio 2022
Il presidente dell’Inps: non si possono attendere ancora a lungo il salario minimo e la legge sulla rappresentanza. Così a rischio anche le future pensioni. Integrazione ai redditi bassi? Continua a leggere
Se la parentela diventasse principalmente elettiva
Eugenia Roccella - da www.avvenire.it domenica 13 febbraio 2022
Qualche giorno fa il filosofo e giurista Francesco D’Agostino ha scritto su questo giornale che «il rifiuto della maternità (…) sta diventando uno dei tratti più caratteristici di questi anni» e sta anche «inevitabilmente alterando la stessa autocomprensione dell’umano». Continua a leggere
Nessuno vuole “infangarsi”. E l’alta tensione giova a molti
Giorgio Ferrari - da www.avvenire.it domenica 13 febbraio 2022
Sono momenti difficili. Ore cruciali in cui le ambasciate si svuotano e i confini si affollano di truppe e armamenti, in attesa di quell’istante fatale che darà il via alla guerra. Continua a leggere
La crisi ucraina: perché si rischia la guerra. Le cose da sapere
Francesco Palmas - da www.avvenire.it sabato 12 febbraio 2022
Come si è arrivati alla crisi ucraina che minaccia di deflagrare in un nuovo scontro armato di grandi dimensioni? Quali sono gli interessi in campo? Le risposte dell’esperto Continua a leggere
Secondo buon diritto
Antonio Maria Mira - da www.avvenire.it giovedì 10 febbraio 2022
L’inserimento in Costituzione della tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, non solo è una bella notizia, attesa da decenni, anticipata da letture lucide della Carta e ora solennemente decisa dal Parlamento, ma è anche un importante e concreto impegno per il futuro. Continua a leggere
Nel motore dell’Unione
Federico Carli - da www.avvenire.it martedì 8 febbraio 2022
l 7 febbraio 1992 a Maastricht veniva firmato il Trattato sull’Unione Europea, grazie al contributo determinante della delegazione italiana guidata da Giulio Andreotti e Guido Carli. Il semestre di presidenza italiana dell’allora Cee fu cruciale. Continua a leggere
Commenti recenti