ott 11
da www.avvenire.it del 11 ottobre 2012
LA RELAZIONE AL PARLAMENTO
Quasi 110 mila aborti in un anno. Oltre un terzo solo tra le immigrate. Un rapporto di abortività pari a 202 interruzioni ogni 1.000 nati vivi. Medici obiettori in lieve calo. E nessun boom dell’aborto chimico: dopo un anno e mezzo dalla sua introduzione in Italia (aprile 2010) la Ru486 è stata usata solo nel 6% degli interventi. Sono i dati più importanti della relazione annuale al Parlamento sull’applicazione della legge 194, preparata dal ministero della Salute. In cui si segnala una lieve flessione, il 5,6% in meno, rispetto all’anno precedente. Difficile comunque riuscire a trovare spunti positivi quando il numero complessivo di aborti, pari a oltre 9 mila al mese, è paragonabile alla popolazione di città come Lecce, Arezzo o Bolzano. La relazione - disponibile integralmente sul sito del ministero della Salute www.salute.gov.it - è realizzata sui dati preliminari del 2011 e i dati definitivi relativi al 2010. Continua a leggere
ott 04
Dato l’incremento delle richieste avanzate alla sede vogherese del C.A.V., si rende necessario disporre di fondi per l’acquisto di pannolini e latte in polvere.
Si confida nella generosità dei vogheresi.
Chi intende devolvere offerte per tale scopo benefico può utilizzare il conto corrente della Banca Prossima SpA - Filiale di Milano il cui IBAN è:
IT 31 B 03359 01600 100000066901
Si ringraziano anticipatamente coloro che disporranno un aiuto concreto all’Associazione.
ago 28
da www.avvenire.it del 28 agosto 2012
FECONDAZIONE ASSISTITA
Con una sentenza che già fa discutere, la Corte europea dei diritti umani di Strasburgo ha bollato come “incoerente” la legge 40 sulla procreazione medicalmente assistita nella parte in cui pone il divieto di diagnosi preimpianto sugli embrioni. La sentenza accoglie dunque il ricorso dei signori Costa e Pavan, una coppia che, pur non essendo sterile, da tempo desidera ricorrere alla fecondazione artificiale perché, essendo portatrice di una malattia genetica (la fibrosi cistica), in questo modo potrebbe (in via teorica, perché la legge 40 lo vieta) selezionare gli embrioni ottenuti scartando quelli non sani. La richiesta dei due coniugi però è doppiamente impossibile per la legge italiana, che limita l’accesso alla Pma alle coppie sterili e, appunto, proibisce la selezione embrionale. Continua a leggere
giu 17
da www.avvenire.it del 14 giugno 2012
Anno record, il 2011, per il Movimento per la vita italiano. Nei 329 Centri di aiuto alla vita distribuiti sull’intero territorio nazionale sono state seguite oltre 60mila donne (di cui il 42% gestanti), mentre i bambini nati grazie all’assistenza praticata dai 4mila volontari dei Cav (ai quali vanno aggiunti i 73mila sostenitori), sono stati 17mila. Continua a leggere
mag 21

Il Centro di Accoglienza alla Vita Vogherese
Via Mentana 43 - Voghera
comunica che è operativo il nuovo conto corrente bancario
presso BANCA PROSSIMA SPA - Filiale di Milano - (la Banca etica del gruppo Intesa Sanpaolo spa dove in tutte le filiali è possibile operare in circolarità) e l’IBAN è il seguente:
IT31B0335901600100000066901
apr 17
da www.avvenire.it del 17 aprile 2012
Aborti, paura e violenze al Centro rifugiati
Venne presentata come una Disneyland per extracomunitari: villette, aree giochi, comfort e qualche lusso. Ma ora dal Centro di accoglienza per richiedenti asilo di Mineo (Catania) si levano le voci di chi non ci vede chiaro. Solo nei primi tre mesi del 2012, sulle 32 interruzioni volontarie di gravidanza avvenute nel comprensorio, 7 riguardavano donne migranti. Ancor più grave sarebbe se questi episodi fossero collegati «ai casi di prostituzione e di violenze di cui tanti sanno», denuncia un medico. Continua a leggere
apr 13
da: www.avvenire.it del 13 aprile 2012
Allarme in Parlamento «EllaOne è abortiva»
La sospensione della commercializzazione della cosiddetta “pillola dei cinque giorni dopo” (EllaOne), in vendita in Italia nelle farmacie dallo scorso 2 aprile, in quanto il suo meccanismo è «anti-annidamento o abortivo». Continua a leggere
apr 12


Grande partecipazione
VENERDI’ SANTO
alla
30ª COLLETTA DI CARITA’
effettuata sul Sagrato del DUOMO
dal MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI
Quest’anno il ricavato
è stato devoluto al
CENTRO DI ACCOGLIENZA ALLA VITA
di Via Mentana 43 - Voghera


apr 02


Anche quest’anno nel giorno del
VENERDI’ SANTO
il MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI
effettua sul Sagrato del DUOMO
la 30^ COLLETTA DI CARITA’.
Quest’anno il ricavato sarà devoluto
all’associazione cittadina
CENTRO DI ACCOGLIENZA ALLA VITA
di Via Mentana 43 - Voghera
Commenti recenti